AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concessioni balneari: no al sacrificio di spiagge libere e aree protette

Giada Salvati di Giada Salvati
22 Aprile 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Vasto. La Stazione Ornitologica Abruzzese e la Lipu bocciano senza appello la proposta avanzata da alcune associazioni dei balneari volta ad evitare le gare sacrificando le spiagge libere e addirittura le aree protette costiere come il Borsacchio, Cerrano e marina di Vasto.

Dichiara Massimo Pellegrini, naturalista e presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese: “La biodiversità costiera ha già subito pesantissimi danni dall’occupazione quasi ininterrotta del litorale per costruirci stabilimenti di ogni grandezza, sorti spianando dune con habitat e piante ormai rarissimi. Ci sono specie un tempo ampiamente diffuse, come il Vilucchio delle Spiagge o la Camomilla delle spiagge, ormai presenti in pochissime località, spesso con radi individui. Tra gli uccelli il fratino non nidifica più in diversi comuni proprio per la totale alterazione e antropizzazione delle spiagge mentre dovremmo favorire i tentativi in atto di ricolonizzazione della tartaruga marina”.

Entro il 2027 Avezzano, Lanciano e Vasto avranno nuovi ospedali: 320milioni di investimento

Nuovo ospedale di Vasto: approvato il progetto atteso da trent’anni

9 Maggio 2025
A14 Bologna-Taranto: chiuso per una notte il tratto Roseto degli Abruzzi-Atri Pineto

A14 Bologna-Taranto: chiusure notturne uscita stazione di Vasto nord

24 Gennaio 2025

Secondo l’Istituto per la protezione e ricerca ambientale Ispra la biodiversità delle spiagge è quella che ha maggiormente sofferto in Italia per la destinazione del litorale a forme di turismo del tutto insostenibili che hanno comportato la trasformazione delle spiagge in veri e propri deserti biologici. Conclude Stefano Allavena, coordinatore abruzzese della Lipu: “Le poche spiagge libere rimaste sono spesso l’unico luogo dove alcune specie sopravvivono in interi comuni, mentre le aree protette costiere come Cerrano, il Borsacchio e Marina di Vasto oppure, a mero titolo di esempio, zone come i biotopi di San Salvo e Martinsicuro e il sito di interesse comunitario proposto per il tratto del Foro a Ortona, sono gli ultimi tratti che presentano un minimo di naturalità in un paesaggio altrimenti cementificato.

Ci batteremo in ogni sede affinché non si usino queste aree per il rilascio di nuove concessioni. Anzi, le gare devono essere l’occasione per rinaturalizzare alcuni tratti di litorale oggi occupati dalle strutture balneari facendo ricolonizzare questi siti da piante e animali. Le dune difendono molto meglio il litorale dall’erosione e costituiscono un sicuro richiamo per un turismo più rispettoso dei valori ambientali”.

Tags: vasto
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication