AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concerto Pausini-Antonacci, sequestrate le “fascette” con i marchi contraffatti dei cantanti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Luglio 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nell’ambito del contrasto ai traffici e alle attività illecite, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, in occasione del concerto di Laura Pausini e Biagio Antonacci presso lo stadio di Pescara, hanno individuato ambulanti intenti a vendere, nei piazzali antistanti la struttura, fascette e bandane contraffatte, al prezzo di 5 euro ciascuna, recanti i marchi dei cantanti, in violazione alle norme che tutelano i diritti d’immagine e i marchi registrati.

I controlli effettuati fino alla conclusione dell’evento hanno consentito di sottoporre a sequestro un centinaio di fascette (sciarpe, bandane, eccetera) e di denunciare all’Autorità Giudiziaria 7 soggetti (tutti pluripregiudicati campani gravati da precedenti penali specifici e anche in materia di sostanze stupefacenti), per il reato di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”, che prevede fino a quattro anni di reclusione e multe fino a 35.000 euro.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Analoghe attività di contrasto alla contraffazione erano già state poste in essere nei giorni scorsi dai militari del Gruppo che, a seguito di specifici servizi di osservazione, avevano individuato, all’interno del mercato rionale settimanale – zona stadio Adriatico, un’intera area adibita esclusivamente alla vendita di borse e calzature contraffatte da parte di cittadini extracomunitari. Al termine delle operazioni, venivano sottoposti a sequestro oltre 1.000 articoli soprattutto borse e scarpe riproducenti noti marchi. Nel corso dei controlli veniva anche individuato e denunciato un cittadino senegalese che risultava non in regola con le norme regolanti il soggiorno sul territorio nazionale. La merce, immessa sul mercato, soprattutto in questo periodo estivo, avrebbe reso oltre 35.000 euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication