Vasto. L’associazione Identità Musicali ETS torna con un doppio appuntamento, presentando un nuovo format musicale intitolato “Notturno. Concerto al buio“. I concerti si terranno mercoledì 27 agosto, alle 21:30, presso l’Auditorium Palazzo Sirena a Francavilla al Mare, e giovedì 28 agosto, alla stessa ora, nel Cortile di Palazzo D’Avalos a Vasto.
L’evento propone un’esperienza particolare: un’orchestra d’archi di 25 elementi, guidata dal violinista e concertatore Filippo Lama, eseguirà un programma musicale segreto, che verrà svelato al pubblico solo durante lo spettacolo. Il filo conduttore è la notte, intesa come momento di scoperta e sospensione.
I protagonisti saranno il violinista Filippo Lama e il fagottista Davide Aquino, insieme all’Ensemble Baccano, una formazione abruzzese che valorizza i giovani musicisti del territorio. “Con il nostro concerto vorremmo che le persone scoprissero, nella notte, il fascino di avventurarsi in qualcosa che non si conosce”, ha dichiarato Davide Aquino, vice presidente di Identità Musicali.
L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura e alla collaborazione dei Comuni di Francavilla al Mare e Vasto. A Francavilla, i biglietti sono disponibili tramite il circuito Ciaotickets, mentre a Vasto l’ingresso sarà gratuito, grazie al contributo della Fondazione Altruda Muzii.