AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Concerti, I Solisti Aquilani e la Corale di Stato di San Marino insieme “Nel suono della parola”

Nello SImonelli di Nello SImonelli
9 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. A dieci anni dal terremoto di L’Aquila una grande collaborazione artistica, nel segno di Vivaldi, de I Solisti Aquilani con la Corale di Stato della Repubblica di San Marino, per rinnovare lo speciale legame di solidarietà ed amicizia che lega due comunità così distanti geograficamente: questo il senso del concerto “Nel Suono della Parola”.

Il concerto, che avrà luogo sabato 11 maggio ore 21.15 nella Basilica del Santo a Città di San Marino, Capitale della Repubblica del Titano, è frutto di una progetto congiunto tra l’Associazione “L’Aquila Siamo Noi”, Corale
San Marino, I Solisti Aquilani e il Centro Sammarinese Studi Musicali, con il patrocinio delle Segreterie di Stato Affari Esteri e Istruzione e Cultura e del Comune di L’Aquila.

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

L’Abruzzo si conferma fucina di eccellenze nella scherma italiana

6 Luglio 2025

Pescaea, controlli in centro della polizia locale: daspo urbano per sei persone e tre denunce

6 Luglio 2025

Al concerto assisteranno i Capi di Stato della Repubblica di San Marino: gli Eccellentissimi Capitani Reggenti Nicola Selva e Michele Muratori. In programma due capolavori di Antonio Vivaldi: I Solisti Aquilani interpretano “Le Quattro Stagioni” con Daniele Orlando konzertmeister e violino solista e, assieme alla Corale di San Marino, il Gloria RV 589 per soli, coro e orchestra, diretti dal M° Fausto Giacomini.

“Il concerto ‘Nel Suono della Parola’ non è solo un grande evento musicale, grazie alla fruttuosa collaborazione artistica tra I Solisti Aquilani e la Corale di Stato della Repubblica di San Marino, ma è anche il modo migliore per
celebrare la solida amicizia che, dal 6 aprile 2009, lega la Repubblica del Titano a L’Aquila ed esprimere ancora una volta la profonda gratitudine degli Aquilani nei confronti dei Sammarinesi.”, afferma il vicepresidente Alfredo
Ranieri Montuori.

“In questi dieci anni, grazie ad un intenso lavoro congiunto tra l’Associazione “L’Aquila Siamo Noi”, le Segreterie di Stato e Gli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino, le eccellenze artistiche e musicali aquilane sono
state ospitate più volte nella Capitale sammarinese, palcoscenico ideale aperto ad una platea di spettatori e turisti provenienti da tutto il Mondo”.

“Ringrazio con animo grato e deferente gli Eccellentissimi Capitani Reggenti Nicola Selva e Michele Muratori, nonché la Presidente della Corale di Stato di San Marino Avv. Giovanna Crescentini e le Segreterie di Stato Affari Esteri e Istruzione e Cultura, nelle persone rispettivamente dei Segretari di Stato Nicola Renzi e Marco Podeschi, per aver fortemente voluto e patrocinato questo concerto, nel decennale del nostro terremoto, in uno dei luoghi simbolo dell’identità spirituale, storica e culturale della Repubblica di San Marino: la Basilica del Santo”.

“Un mio ringraziamento particolare va infine, per questa esaltante collaborazione della nostra Associazione con I Solisti Aquilani, pilastro ed eccellenza della Cultura aquilana, al neo Presidente Fabrizio De Agostini Dragonetti de Torres e al Direttore Artistico M° Maurizio Cocciolito”, con la promessa e l’impegno per ulteriori ed importanti  progetti congiunti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication