AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Comuni montani e aree protette, dalla Regione 1,5 milione per sicurezza e prevenzione

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
30 Dicembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Anffas e associazioni di volontariato: al via le domande per ottenere contributi per progetti di assistenza

Unione dei Comuni: attività pratiche ed esperienziali per l’autonomia delle persone con disabilità grave

20 Settembre 2025
Nove Martiri Aquilani: ecco gli eventi organizzati dall’Iasric in occasione del 75° anniversario dell’eccidio

Eccidio dei Nove Martiri aquilani, il programma delle commemorazioni

20 Settembre 2025

L’Aquila. Diecimila euro per ogni comune montano ricompreso all’interno di Parchi nazionali o regionali; 360 mila euro da ripartire tra riserve regionali, Parco regionale Sirente Velino e Aree marina protetta Torre del Cerrano. È il contenuto di un provvedimento formalizzato attraverso una delibera di giunta che ha lo scopo di sostenere le attività di sicurezza e prevenzione nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Lo annunciano il vicepresidente della giunta regionale con delega ai Parchi Emanuele Imprudente e l’assessore regionale alle Aree interne Guido Liris.

Complessivamente viene ripartita una cifra di 1,5 milioni stanziata con la legge “Cura Abruzzo 2”: 1,14 milioni ai comuni montani che si trovano nei territori dei Parchi nazionali o regionali; i restanti 360 mila per garantire un contributo minimo a tutte le riserve regionali, 100 mila euro al Parco regionale Sirente Velino e 10 mila all’Area marina protetta Torre del Cerrano. Il provvedimento di giunta definisce la ripartizione delle risorse e stabilisce l’assegnazione in base a un avviso pubblico con cui fissare le spese ammissibili, volte a garantire la sicurezza e la prevenzione dal coronavirus nelle aree montane, e le modalità di presentazione delle domande e dell’erogazione.
“Siamo molto orgogliosi”, dicono Imprudente e Liris, “che la Giunta regionale abbia recepito l’indicazione per questo ulteriore sostegno alle aree interne montane e alla rete delle riserve naturali. Si tratta di un segnale di grande attenzione in un momento di estrema difficoltà, in cui il coronavirus ha finito per acuire i disagi e la marginalità di queste zone fondamentali per lo sviluppo economico dell’Abruzzo intero. Questo esecutivo si conferma attentissimo alle problematiche della montagna, dei borghi, dei parchi e delle riserve naturali. Siamo convinti che sia un comparto decisivo che merita ogni tipo di attenzione, nella contingenza per i sostegni necessari a fronteggiare la pandemia e con la programmazione strategica futura, già delineata e in fase di attuazione, per l’ulteriore valorizzazione e potenziamento. Queste aree non sono una zavorra”, concludono, “ma una concreta possibilità di crescita per l’Abruzzo intero”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication