AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Comune di Sulmona, presentato un progetto per il miglioramento della raccolta differenziata

Valentina Alessandro di Valentina Alessandro
16 Marzo 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Sulmona. Nell’ambito della tematica dei rifiuti e nel perseguire la filosofia posta alla base delle normative e delle direttive europee sui rifiuti, il Comune ha presentato il progetto “Un sacco economico” nell’ambito del PNRR – M2C1.1.I1.1 – LINEA A per l’accesso a contributi per la realizzazione di proposte volte al miglioramento e alla meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

Lo scopo è quello di arrivare a proporre ai cittadini di Sulmona una tariffazione puntuale che consenta, nella parte variabile della tassa sui rifiuti, di avere delle riduzioni per tutti quei cittadini che praticano in modo corretto e puntuale la raccolta differenziata e che sono consumatori attenti indirizzati verso la produzione di rifiuti zero.

Attualmente il Comune di Sulmona si colloca su una percentuale di RD del 77%, attraverso questo progetto si stima di poter raggiungere una percentuale del 90%.

“Lo scopo finale è quindi, oltre che premiare i cittadini virtuosi, quello di spingere al massimo la raccolta differenziata e alleggerire il sacco del residuo secco, quello in cui si conferiscono tutti quei materiali che non trovano collocazione nella cosiddetta economia circolare e che finiscono nella nostra discarica” – Lo dichiara l’assessore all’Ambiente Katia Di Nisio –
Questo progetto si colloca quindi all’interno della più ampia strategia di Rifiuti zero che l’amministrazione vuole perseguire e su cui si andranno ad incardinare anche le azioni di stimolo e proposte nei confronti del COGESA.

Vogliamo inoltre sottolineare come ad oggi siano stati elaborati e presentati per il PNRR n. 6 progetti che abbracciano tematiche assai differenti, dall’efficientamento energetico al contrasto alla povertà educativa, quest’ultimo in partenariato con il Comune di Pratola Peligna, dalla transizione ecologica agli interventi di messa in sicurezza delle scuole.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication