AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Comune di Pescara, pubblicato l’avviso per i contributi alle famiglie per il trasporto scolastico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
A Sulmona successo per il convegno Diritti in cammino: da Saman al progetto On The Road

A Sulmona successo per il convegno Diritti in cammino: da Saman al progetto On The Road

11 Novembre 2025
Cartoons on the Bay Winter Edition 2025 accende L’Aquila con la magia dell’animazione

Cartoons on the Bay Winter Edition 2025 accende L’Aquila con la magia dell’animazione

11 Novembre 2025
Comune di Pescara. Pubblicato l’avviso per i contributi economici alle famiglie per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: disponibili 149mila euro.
Il Comune di Pescara, attraverso il Settore Politiche per il Cittadino – Servizio Politiche Sociali, su impulso dell’assessorato alle Politiche per la Disabilità guidato da Massimiliano Pignoli, ha pubblicato oggi un avviso per l’erogazione di un contributo economico (una tantum) destinato alle famiglie che accompagnano autonomamente a scuola i propri figli con disabilità.
L’iniziativa, valida per l’anno scolastico 2025/2026, nasce con l’obiettivo di sostenere concretamente le famiglie di alunni con disabilità grave (Legge 104/92, art. 3 comma 3): il contributo è destinato a coloro che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado (ma non devono usufruire del servizio di trasporto scolastico comunale).
Nel dettaglio possono presentare domanda i residenti nel Comune di Pescara in possesso dei seguenti requisiti:
• certificazione di disabilità grave (art. 3, comma 3, Legge 104/92);
• iscrizione a una scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2025/2026;
• distanza tra abitazione e scuola superiore a 500 metri;
• non usufruire del trasporto scolastico a carico del Comune di Pescara.
Il contributo, una tantum e forfettario, sarà definito in base alle risorse del Fondo di solidarietà comunale, fino a un massimo di mille euro per ciascun beneficiario. Le somme a disposizione,  annuncia l’assessore Pignoli affiancato dalla dirigente Roberta Pellegrino e dalla responsabile di servizio Piera Antonioli, sono pari a 149mila euro. Complessivamente gli alunni con disabilità iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado sono circa 200 e quelli che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico del Comune sono 15.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online sul sito istituzionale del Comune di Pescara, accedendo con lo SPID alla sezione “Voucher per trasporto scolastico alunni con disabilità”.
Alla domanda andrà allegata la certificazione di disabilità.
L’alunno dovrà frequentare la scuola nelle misura minima del 50%, rispetto ai giorni previsti nel calendario scolastico, pena la decadenza del beneficio (saranno effettuate verifiche a campione).
Dopo l’istruttoria delle domande, i contributi saranno erogati (tramite bonifico sul conto corrente) in due tranche, la prima entro dicembre 2025 e la seconda entro luglio 2026, a seguito delle verifiche previste dall’avviso.
Dichiarazione dell’assessore Massimiliano Pignoli.
“Con questo intervento vogliamo dimostrare, ancora una volta, la vicinanza dell’Amministrazione comunale alle famiglie che vivono quotidianamente la complessità della disabilità. Garantire un sostegno economico per il trasporto scolastico significa favorire il diritto allo studio e l’inclusione, due principi fondamentali su cui stiamo investendo da tempo, come Comune. Questo contributo è un gesto concreto di attenzione verso i cittadini più fragili, che ci hanno sollecitato un intervento in questa direzione, e conferma la sensibilità del Comune di Pescara nel promuovere politiche sociali realmente a misura di persona.”
È possibile consultare il testo integrale dell’avviso, sul sito del Comune di Pescara (https://www.comune.pescara.it/node/17197) o contattare il Servizio Politiche Sociali – Responsabile del procedimento: Dott.ssa Luisa Annese [email protected].
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication