Manoppello. Comune di Manoppello e Ater Pescara al lavoro per la ricognizione del patrimonio di edilizia popolare.
L’obiettivo di avviare una stretta e puntale collaborazione per la gestione del patrimonio di edilizia popolare pubblica, si è tenuto nei giorni scorsi a Manoppello in Municipio un incontro operativo si è tra Comune e Ater di Pescara. La riunione è stata focalizzata sulla stesura di una convenzione fra gli Enti che darà il via ad un’attività di ricognizione e verifica dei requisiti di assegnazione, con l’eventuale rideterminazione dei canoni di locazione.
All’incontro hanno partecipato per il Comune il sindaco Giorgio De Luca, il vicesindaco ed assessore alle Politiche della casa Giulia De Lellis e l’architetto Giuseppe Serino dell’ufficio tecnico. Per l’Ater di Pescara erano presenti il presidente Domenico Di Meo e il direttore dell’azienda territoriale di edilizia residenziale, l’architetto Gianni D’Addazio.
“Questo incontro segna un passo importante per il nostro Comune – hanno dichiarato il sindaco Giorgio De Luca e l’assessore delegato De Lellis – La collaborazione con l’Ater ci permetterà di procedere con un’analisi dettagliata e puntuale del nostro patrimonio di case popolari. L’obiettivo è garantire la massima trasparenza e legalità nella gestione degli alloggi, assicurando che siano assegnati a chi ne ha realmente bisogno e che i canoni siano equamente calcolati in base alla normativa vigente”.
“Siamo pronti a mettere le nostre competenze al servizio del Comune di Manoppello e dei suoi cittadini – ha commentato il presidente dell’Ater Domenico Di Meo – La convenzione che andremo a sottoscrivere è uno strumento essenziale per una gestione efficace del patrimonio abitativo pubblico. Un censimento accurato consentirà di ottimizzare le risorse e di rispondere in modo più efficiente alle esigenze di Manoppello e del territorio, offrendo un servizio migliore e più trasparente”.