AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Complesso sportivo Le Naiadi, D’Alfonso: risolvere contenzioso poi nuova disciplina

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Dicembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025
Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

15 Maggio 2025

Pescara. naiadi-e1418663543560Un’operazione verita’ rispetto al passato, la necessita’ che il servizio non subisca alcuna interruzione e l’instaurazione di nuovi rapporti convenzionali tra la parte pubblica e quella privata. La questione del complesso sportivo Le Naiadi di Pescara e’ arrivata sul tavolo del presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, che ha voluto conoscere dalla vive voce dei contraenti, la Regione Abruzzo e la societa’ Progetto Sport, le ragioni di una contesa non solo amministrativa che rischia di avere pesanti risvolti civilistici. Alla riunione era presente anche il Commissario liquidatore dell’Azienda di Turismo, ente che nel 2007 ha curato il passaggio delle Naiadi alla Regione Abruzzo. Al centro c’e’ la richiesta della societa’ Progetto Sport, per il tramite del suo amministratore Luciano Di Renzo, di rimborso di lavori effettuati sulla struttura delle Naiadi, di proprieta’ della Regione, mai pagati. Dal 2007, secondo quanto riferito dalla societa’, sono stati effettuati lavori per 2 milioni 400 mila euro, di cui circa 750 mila di manutenzione straordinaria urgente e il restante di investimento per la piena funzionalita’ della struttura. La Regione Abruzzo sostiene che quei lavori non sono stati mai autorizzati e dunque non possono essere liquidati. “E’ indispensabile che si arrivi ad una soluzione condivisa con la traduzione di atti negoziali – ha detto il presidente D’Alfonso – e cioe’ ad un tavolo operativo tra le parti che indichi con precisione il dare e avere da parte dei due contraenti in modo da evitare, tra le diverse conseguenze, anche la sospensione dell’attivita’ sportiva-ricreativa. Di certo – ha detto D’Alfonso – l’attuale convenzione che regola i rapporti e’ inadeguata e superata; da qui la necessita’ di un nuovo strumento regolatore che ridisegni funzioni e competenze e soprattutto indichi una nuova missione della struttura sportiva e che tenga in debito conto la redditivita’ della stessa strettamente connessa alla piena funzionalita’”. Tra le ipotesi emerse dal tavolo, infatti, c’e’ anche quella di un restyling tecnico che potrebbe essere fatto dalla proprieta’, la Regione Abruzzo, per eliminare le attuali criticita’ che di fatto provocano un pesante aggravio economico nella gestione ordinaria dell’impianto. “Ma e’ necessario e indispensabile per riavviare il procedimento amministrativo – ha ribadito D’Alfonso – che l’attuale situazione di contenzioso venga risolta al piu’ presto”. E in questo senso, il tavolo operativo chiesto dal presidente si riunira’ il prossimo 7 gennaio. In quella sede verranno “dettagliate” le cifre. Poi per le Naiadi si aprira’ una nuova stagione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication