AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Commissione vigilanza, approvata la relazione annuale: spunti interessanti per lavori del 2023

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
7 Dicembre 2022
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nella seduta odierna i commissari hanno approvato, a maggioranza, la relazione annuale della commissione vigilanza, documento che fa il punto sullo stato d’attuazione del programma di governo e sulla situazione dei diversi enti controllati dalla regione Abruzzo.

Soddisfazione del presidente Pietro Smargiassi, che non ha comunque risparmiato critiche alle partecipate indirette della regione Abruzzo che non hanno trasmesso la relazione prevista per legge.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

“Una relazione, quella approvata in data odierna, che fotografa un anno di lavoro intenso della commissione vigilanza che ho l’onore e l’onere di presiedere”, ha dichiarato Smargiassi. “Ho elogiato l’attivazione del Cup on line dichiarato dall’assessorato alla sanità, in quanto lo ritengo un valido strumento in favore della collettività e sul quale mi ero battuto personalmente nella scorsa legislatura affinché vi fosse dato seguito. Come presidente di commissione”, ha spiegato, “garantirò la massima attenzione sui risultati del sistema di prenotazione on line. Nella relazione abbiamo ricordato l’importanza dell’operato della commissione sul controllo degli atti delle aziende sanitarie ed a supporto delle stesse, che in alcuni casi ha portato alla necessaria correzione dei provvedimenti erroneamente assunti dalle stesse.
“Nota dolente”, ha continuato Smargiassi, “riguarda la mancata trasmissione, da parte della maggioranza delle partecipate indirette, della relazione programmatica; sul tema abbiamo già chiesto ed ottenuto l’elenco completo delle società partecipate indirette inadempienti che verranno portate in commissione, affinché diano conto e riferiscano sulle ragioni del perché non abbiano relazionato la regione Abruzzo sullo stato delle stesse. Insomma”, conclude il presidente, “anche nel 2023 avremo interessanti tematiche da trattare in vigilanza, nell’interesse primario della comunità abruzzese”.

Tags: l'aquilapolitica
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication