AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Commemorazioni 4 Novembre in tutto Abruzzo, all’Aquila le forze armate rendono onore ai caduti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Novembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

L’Aquila. Il 4 novembre 2015, nell’ambito delle celebrazioni connesse con la ricorrenza del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, si sono svolti, nella Regione Abruzzo, sobri eventi e cerimonie commemorative che hanno coinvolto i quattro capoluoghi e i principali centri. In particolare a L’Aquila,  presso la Chiesa di S. Rita, l’Arcivescovo Metropolita, Mons. Giuseppe PETROCCHI, ha celebrato la Santa Messa in suffragio a quanti si sono immolati per il servizio e la Patria. Successivamente, presso il Monumento ai Caduti alla Villa Comunale, un picchetto armato composto da Esercito, Marina Militare, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco ha reso gli onori ai Caduti. La celebrazione è proseguita con l’alzabandiera solenne e la deposizione di una corona d’alloro da parte del Prefetto dell’Aquila, Dottor Francesco ALECCI, al termine della quale il Gen. B. Rino DE VITO, Comandante Militare dell’Esercito per l’Abruzzo, nell’intento di rafforzare anche nelle giovani generazioni i sentimenti di unità, identità e coesione che da sempre caratterizzano la più sana coscienza di appartenenza alla Patria, ha consegnato una Bandiera Nazionale ai rappresentanti dei due Istituti Scolastici d’Istruzione Superiore intitolati a Medaglie d’oro al Valor Militare di origini abruzzesi, il Liceo Scientifico “Andrea BAFILE” e l’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Rendina”. Al termine della cerimonia, nell’area antistante il Forte Spagnolo dell’Aquila, sono stati aperti degli stand espositivi/informativi allestiti dal Comando Militare Esercito “Abruzzo” con la collaborazione del 9° Reggimento Alpini, dal Comando Regionale della Guardia di Finanza e dal Comando Provinciale Carabinieri di L’Aquila. Infine, nel contesto dell’iniziativa “Caserme Aperte”, la cittadinanza ha potuto accedere alla Caserma “Pasquali”, sede del Comando Militare Esercito “Abruzzo” e del 9° Reggimento Alpini, ove è stato possibile visitare le sale storiche e la mostra statica con dimostrazioni sulle attività, sui materiali e mezzi in dotazione al Reggimento. In contemporanea sono state aperte ai visitatori anche la Caserma “Mar. Magg. Medaglia d’Oro al Valor Militare Vincenzo GIUDICE” di Coppito (AQ), sede della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, e la Caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri dell’Aquila.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication