AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Commedia dialettale a Estatica: “lu trene passe…e arpasse…” riflette sulla crudeltà della guerra

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
30 Luglio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un’occasione per riflettere sulle difficoltà della guerra e sulla forza dei legami familiari, il tutto attraverso il linguaggio della commedia dialettale. È lo spettacolo “Lu trene passe…e arpasse…” che andrà in scena lunedì 4 agosto, alle 21.30, sul palco dell’Arena del porto turistico Marina di Pescara, nell’ambito della rassegna Estatica 2025. A portarlo in scena sarà la compagnia teatrale dialettale “Li Sciarpalite di teatro e…“.

L’opera trasporta lo spettatore negli anni bui della Seconda Guerra Mondiale, raccontando la quotidianità di una famiglia alle prese con la povertà e la lotta per la sopravvivenza. La storia segue Trosolina, la capofamiglia, e la sua angoscia nel vedere mancare persino il necessario. Le giornate, pur segnate dalla tristezza del conflitto, sono illuminate da momenti di spensieratezza grazie alla musica della radio. La trama si snoda fino all’arrivo di una lettera dal Ministero della Guerra: la speranza del ritorno del primogenito si scontra con la dura realtà di una nuova chiamata al fronte, che coinvolge questa volta il secondogenito. La pièce evidenzia come le donne di casa si trovino ad affrontare un dolore immenso, mostrando che “amare è breve, ma dimenticare è lungo”.

Extracomunitario aggredisce minorenne e, con la sua gang, picchia i ragazzi che l’avevano difesa: 4 denunciati

Extracomunitario aggredisce minorenne e, con la sua gang, picchia i ragazzi che l’avevano difesa: 4 denunciati

31 Luglio 2025
La mostra dei vini torna a far battere il cuore di Montepagano: appuntamento dal primo al 3 agosto

La mostra dei vini torna a far battere il cuore di Montepagano: appuntamento dal primo al 3 agosto

31 Luglio 2025

Scritta da Franca Arborea e diretta da Pina Di Salvo, la commedia in dialetto abruzzese offre spunti di profonda riflessione sulla crudeltà universale di ogni conflitto, senza rinunciare a momenti di ilarità, tipici del genere.

Sul palco, insieme alla regista Pina Di Salvo che vestirà i panni della nuora di Trosolina, si esibiranno Patrizia Caramanico nel ruolo di Bianchina, Stefano Di Domenico come capostazione, Annamaria Di Vittorio nel ruolo della moglie del postino, Filomena Agamennone come perpetua, Luigi Corneli nel ruolo del figlio di Trosolina, Giovanna Centorame nei panni dell’altra nuora di Trosolina, Guido Giansante come don Gregorio e Rossella Marchegiani nel ruolo di Trosolina. Le musiche dello spettacolo sono a cura di Pina Di Salvo e Rossella Marcheggiani, mentre il montaggio scenico è firmato da Gino Spezialetti e Alfonso Pigliacelli.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili tramite il circuito Ciaotickets o direttamente al botteghino dell’Arena la sera stessa dell’evento. 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication