AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Come rilanciare il turismo abruzzese dopo le recenti calamità naturali, la Cna promuove un incontro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Gennaio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. I danni provocati al turismo abruzzese dalle recenti calamita’ naturali, ma soprattutto le misure utili a risollevarne le sorti, saranno al centro domani mattina dell’assemblea regionale degli operatori del settore, convocata a Pescara da Cna Balneatori. All’incontro, in programma alle 10 nella sede regionale della Cna, in via Cetteo Ciglia 8, prenderanno parte il vicepresidente della Regione, Giovanni Lolli; il presidente della Commissione Politiche, programmi e processi normativi dell’Ue, Luciano Monticelli; il direttore regionale della Cna Abruzzo, Graziano Di Costanzo; il responsabile nazionale di Cna Balneatori, Cristiano Tomei. Ed e’ proprio Tomei a spiegare i motivi dell’incontro pescarese: “In questa condizione drammatica che l’Abruzzo sta vivendo, potrebbe perfino apparire fuori luogo guardare a questi temi, ma non e’ cosi’. L’opinione pubblica vuole tornare a una condizione di normalita’ della vita, vuole pensare che questo territorio abbia altre chance da giocare, e l’immagine turistica della regione diventa una delle urgenze da porre sul tappeto.

Perche’ ai colpi micidiali, anche di immagine, subiti in queste ore, altri danni non debbano sommarsi nei mesi a venire: ed e’ per questo che occorre mettere in campo una strategia fatta di convenienze, e misure concrete legate soprattutto all’informazione sui temi della sicurezza, in grado di rilanciare un segmento decisivo per l’economia di questo territorio”. Nel corso dell’incontro di domani saranno inoltre illustrate le misure presentate nelle scorse settimane da Cna Balneatori, e tradotte in disegni di legge depositati in Consiglio regionale, per dare finalmente sicurezze ai titolari degli stabilimenti balneari, ancora alle prese con le gravi incertezze legate al futuro delle concessioni demaniali marittime.

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

Ciclista muore sulla Tiburtina Valeria travolto da un furgone

21 Settembre 2025
Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

Erasmus Plus per la Riserva del Borsacchio: 40 giovani europei in azione contro il vandalismo

21 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication