La cucina è il cuore pulsante della casa e spesso è l’ambiente dove la famiglia si riunisce e passa la maggior parte del tempo. Una bella e funzionale cucina non sempre però risolve tutti i problemi di un ambiente che necessita di ordine e organizzazione. Per questo molto spesso si deve aggiungere qualche accessorio che possa rendere tutto ancora più gestibile e con il giusto occorrente sempre a portata di mano. Una volta presa confidenza con la propria cucina si potrà avere la necessità di uno spazio in più o di un ulteriore appoggio, così come anche ulteriori armadi da cucina da abinare o che spezzino completamente con l’arrendamento per avere un tocco più ricercato.
Nuove idee per organizzare gli spazi in cucina
Ogni cucina ha i mobili giusti per mantenere il miglior ordine possibile e la massima funzionalità. Piccola o grande che sia basterà cercare di ottimizzare ogni spazio in base alle proprie esigenze e anche secondo gli elettrodomestici presenti nella cucina.
La prima cosa da fare è quelle di valutare quali siano gli elettrodomestici e anche gli accessori di maggiore utilizzo. Andranno poi disposti in modo di facile reperimento e velocità di utilizzo. Nel caso in cui la cucina non ne sia provvista si potranno aggiungere mensole, pensili da cucina o con supporti da terra. Mestoli, pentole, padelle, piatti ma anche piccoli elettrodomestici che non hanno una collocazione fissa dovranno essere esposti in modo pratico e anche visivamente piacevole divisi proprio per area di utilizzo. Le mensole restano una buona idea soprattutto nelle cucine più piccole dove non tutto può essere riposto nei cassetti preesistenti: ne esistono di ogni genere, dalla semplice lineare a quelle chiuse o forma di cubo per essere sfruttate su un doppio piano. Sicuramente si trovano nella dimensione adatta ad ogni ambiente per essere inserite anche in cucine già allestite andando a colmare gli spazi non utilizzati.
Importantissimo è anche sistemare gli utensili vicini alla propria fonte di utilizzo. Piatti e bicchieri vicini alla lavastoviglie, mestoli accanto ai fuochi e via dicendo, così da rendere immediato ogni utilizzo nel giusto modo e sicuramente più pratico. Aggiungeremo dei ganci per avere presine pronte per essere usate, asciugamani e tutto quello che si può appendere per un utilizzo veloce. Esistono anche ganci da mettere dentro le mensole o sulle ante con i bi-adesivi, così da renderli fruibili ma non a vista.
Per sale, zucchero, pasta e riso, così come per altri alimenti che si possano conservare sfusi fuori dal frigorifero si potranno acquistare contenitori trasparenti da riporre sopra le mensole, così da non scorare mai di comprare niente quando sta per finire. Utile anche per poter inserire la data di scadenza con pennarelli per il vetro o la plastica cancellabili.
Se lo spazio lo consente si potranno aggiungere anche mobili come dispensa o semplicemente per riporre gli elettrodomestici che si usano di meno. Frullatori, impastatrice e piastre elettriche potranno cos’ì scomparire e trovare ordine in un ambiente chiuso. Lo stesso per i servizi più belli che non si usano quotidianamente o i bicchieri per l’aperitivo o per brindare a fine pasto.
Ricordiamo di comprare sempre divisori, contenitori e tutto quello che ci aiuterà a dividere tutto quello che abbiamo in cucina in base alla caratteristica primaria, così da trovare tutto subito al primo colpo.