
L’evento nasce con lo scopo di sensibilizzare al contrasto dei disturbi da gioco d’azzardo, promuovendo allo stesso tempo azioni volte alla lotta e all’informazione sul fenomeno considerato negli ultimi anni una vera “piaga sociale”, avviando un piano per sensibilizzare la cittadinanza sulle patologie legate alla ludopatia e le conseguenze nella vita quotidiana, familiare e lavorativa.
Nutrito e qualificato il parterre dei relatori: ad intervenire saranno il neo assessore alla Salute della Regione Abruzzo Nicoletta Verì, che nella sua veste di presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale nel 2013 ha presentato la legge contro la ludopatia poi approvata nella successiva legislatura, e la psicoterapeuta Giada Costantini, esperta delle dipendenze del centro “Studi Cognitivi” di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), componente del comitato scientifico FeDerSerD Abruzzo-Marche-Molise, che svolge la libera professione a Pescara.
Saranno presenti, inoltre, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il vice presidente del Consiglio regionale, Emanuele Imprudente, l’assessore regionale Guido Liris e i deputati Antonio Martino(Forza Italia), Luigi D’Eramo (Lega) e Stefania Pezzopane (Pd) e l’ex consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci (Pd), oltre agli studenti del IV A Amministrazione-Finanza-
Marketing e IV B Sistemi informativi aziendali dell’Istituto d’istruzione superiore “Amedeo D’Aosta” del capoluogo abruzzese, che avranno modo di confrontarsi con esperti e professionisti del settore.