Chi ama fare giardinaggio non sempre può contare sulla disponibilità di un terreno che possa essere coltivato o anche solo di un ampio terrazzo nel quale collocare vasi per piante e ortaggi. Questo non vuol dire, però, che si debba rinunciare alla propria passione: infatti, una valida alternativa può essere individuata nell’uso di lampade led per la coltivazione indoor. Coltivare indoor vuol dire, molto semplicemente, fare in modo che le piante possano crescere in un contesto chiuso, che a seconda dei casi può essere una grow room, una serra o anche solo una stanza.
Come funziona la coltivazione indoor
Una volta individuato l’ambiente in cui si dovrà procedere alla coltivazione indoor, ci si attiva al fine di sviluppare le condizioni ambientali ideali per mettere a disposizione delle piante ciò che serve a loro: vale a dire i nutrienti, l’acqua e la luce. Questo metodo permette di coltivare quel che si desidera in un ambiente circoscritto. A differenza di quel che si potrebbe immaginare, non si tratta di un limite ma di un vantaggio, perché in questo modo si ha l’opportunità di tenere sotto controllo direttamente le varie fasi di sviluppo della pianta; così, nel caso in cui dovesse essere riscontrata una criticità, si potrà intervenire subito in modo da beneficiare di una resa migliore.
I vantaggi offerti dalla coltivazione indoor
Ma ci sono anche altri aspetti positivi a caratterizza la coltivazione indoor: per esempio la possibilità di fruire di un ambiente controllato, e dunque non soggetto agli effetti dei cambiamenti climatici. Al tempo stesso, questo tipo di soluzione consente di esercitare un controllo più efficace sui batteri e sulle malattie che potrebbero mettere a rischio le piante. A prescindere da ciò che si ha in mente di coltivare, il cambio delle stagioni non sarà mai un problema, così come i mesi freddi non dovranno essere temuti come un nemico pericoloso. Ecco perché si ha la possibilità di coltivare qualsiasi tipo di pianta, ovviamente tenendo conto dello spazio disponibile.
Chi può scegliere la coltivazione indoor
La versatilità è uno dei pregi più evidenti della coltivazione indoor, che è una pratica adatta a chiunque: non solo ai coltivatori più esperti, ma anche a coloro che ritengono di non avere il pollice verde. Il fatto è che le tecniche di coltivazione che si possono adottare sono parecchie, con livelli di difficoltà differenti, e dunque capaci di assecondare qualunque aspettativa. Per esempio la coltivazione idroponica, nota anche con il nome di idrocoltura, permette di coltivare le piante senza terra ma impiegando unicamente uno strato di fibra, argilla e perlite, oltre all’acqua. Di conseguenza, la pianta nelle sue differenti fasi di crescita può accedere al nutrimento di cui ha bisogno assorbendo sostanze con un elevato contenuto di minerali adatte alla fase di sviluppo specifica.
La coltivazione aeroponica e quella in terra
Una soluzione alternativa è rappresentata dalla coltivazione aeroponica, grazie a cui le radici delle piante rimangono nude, senza che venga usata la terra. L’alimentazione della pianta, in questa eventualità, viene effettuata con la nebulizzazione di acqua a cui sono state aggiunte le sostanze nutritive ritenute necessarie. Proprio perché cresce in un contesto controllato, la pianta raramente va incontro a malattie; inoltre le sue fasi di crescita non sono compromesse dalla presenza di insetti o funghi, e di conseguenza non c’è bisogno di ricorrere a pesticidi chimici. Infine, vale la pena di citare la coltivazione in terra.
Come fare coltivazione indoor in modo rfficace
Le lampade led sono fondamentali per la coltivazione indoor. Un altro prodotto di cui non si può fare a meno è la grow box, una sorta di piccolo armadio al cui interno vengono collocate le piante dal momento della germinazione fino a quello della fioritura. Questi prodotti possono essere acquistati sul sito web www.growshopitalia.com, un negozio online che è specializzato proprio nella fornitura di prodotti destinati alla coltivazione indoor, oltre che a quella outdoor. È possibile, fra l’altro, richiedere e ottenere consulenze ad hoc per la progettazione degli impianti, sia amatoriali che professionali, così come per la loro installazione e la loro configurazione, al chiuso o all’aperto.