AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Colonnine di ricarica per veicoli elettrici, Chieti aderisce al protocollo d’intesa con Enel X Mobility

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Giugno 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “La Società ENEL X Mobility S.r.l., nei mesi scorsi, ha comunicato all’Amministrazione comunale l’intenzione di portare avanti il programma SOLE, iniziativa nazionale che prevede l’installazione di colonnine di ricarica elettrica per autovetture sul territorio comunale, proponendo di includere la città di Chieti. L’esecutivo del Sindaco Di Primio, nella consapevolezza che l’elettricità è un combustibile pulito, idoneo a favorire la diffusione dei veicoli ad alimentazione elettrica con conseguenti vantaggi per la qualità dell’aria e per la riduzione dell’inquinamento acustico, ha deciso di aderire al protocollo d’intesa che vedrà il nostro Comune beneficiare della istallazione e messa in funzione gratuita di n.15 colonnine per ricarica elettrica di autovetture”. Lo rende noto l’Assessore all’Urbanistica e Traffico e Viabilità, Mario Colantonio. «Gli impianti offerti andranno a completare e integrare la rete di distribuzione di questo innovativo servizio già in parte finanziato nell’ambito del progetto per lo Sviluppo Urbano Sostenibile – spiega l’Assessore Colantonio – Nei prossimi giorni il Sindaco Umberto Di Primio sottoscriverà il protocollo d’intesa mentre il sottoscritto, unitamente al dirigente del VI Settore, Arch. Silvana Marrocco, e al Comandante della Polizia Municipale, Donatella Di Giovanni, predisporrà quanto necessario per l’attuazione del protocollo d’intesa nonché l’individuazione dei luoghi di impianto in conformità alla normativa urbanistica vigente e alle norme del Codice della Strada. La tempistica prevede che le 15 colonnine assegnate a Chieti saranno funzionanti e fruibili entro il mese di ottobre 2018.

Negli ultimi anni la mobilità urbana viene indicata, dall’Unione Europea, come un presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile, considerando che in tutta Europa il trasporto continua a contribuire all’inquinamento atmosferico, all’aumento delle emissioni di gas serra e a numerosi impatti ambientali – aggiunge l’Assessore -. La Commissione Europea ha sollecitato interventi di riduzione delle emissioni nocive nell’atmosfera e di ammodernamento dei sistemi stradali urbani ed extra-urbani, indicando la realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica di veicoli elettrici sui territori nazionali come obiettivo prioritario e urgente per la tutela della salute e dell’ambiente. Proprio basandosi su questi principi volti alla riduzione del pm10, anche l’Amministrazione Comunale di Chieti, in questi anni, ha concretizzato numerose progettualità con specifici obiettivi utilizzando soprattutto canali finanziari comunitari e regionali. Si è partiti già nel 2011 con l’acquisto di nuovi filobus a servizio della linea filoviaria di trasporto pubblico più estesa e più “green” d’Abruzzo; si è avviato un programma per la graduale eliminazione di tutte le caldaie alimentate a gasolio a servizio delle scuole cittadine trasformandole a metano. Infine il Comune di Chieti, nell’ambito del programma di Sviluppo Urbano Sostenibile, si è visto assegnare un finanziamento (Fondi comunitari Par-Fesr 2014-2020) per l’acquisto di 14 bus Euro 6, l’installazione sull’intera città di stazioni di bici assistite con motore elettrico, stazioni di ricarica per vetture, unitamente ad altre progettualità ecosostenibili. Il tutto coordinato attraverso il Piano Strategico Comunale e il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, atti di programmazione dell’Amministrazione Di Primio fortemente caratterizzati dalla eco sostenibilità ambientale, aspetto che caratterizzerà il futuro della Città».

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

9 Agosto 2025
Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

9 Agosto 2025

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication