AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Collaborazione a carattere civile e religioso tra le città di Loreto e di Sulmona

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Giugno 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Girato interamente in Abruzzo il video Castelli di sabbia, domani la presentazione al museo Barbella

Bucchianico si prepara a festeggiare il Patrono d’Abruzzo, San Camillo de Lellis

12 Luglio 2025
Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

Funivia del Gran Sasso, arrivata la quarta fune

12 Luglio 2025

Sulmona. Una collaborazione intensa a carattere civile e religioso tra le città di Loreto e di Sulmona è stata sancita ieri dal sindaco Giuseppe Ranalli e dal sindaco della città di Loreto, Paolo Niccoletti. Un patto di amicizia che sarà sviluppato attraverso manifestazioni, incontri, convegni di studio e scambi culturali e non solo, tra le due città. Ma anche le due  Diocesi di Sulmona e Loreto collaboreranno in piena sintonia, come confermato dai vescovi Angelo Spina e Giovanni Tonucci. L’occasione è stata quella del pellegrinaggio organizzato della Confraternita di S.Maria di Loreto di Sulmona. Centocinquanta confratelli lauretani in mozzetta verde hanno partecipato alla processione che ha animato per l’intera giornata la città marchigiana. “Con il sindaco di Loreto abbiamo deciso di gettare le fondamenta di una collaborazione e di un patto di amicizia tra le due città che possa essere strumento utile per iniziative da studiare e realizzare di comune accordo, valorizzando le nostre risorse culturali, artistiche, religiose che ci uniscono” ha spiegato Ranalli, rendendo noto che già stamattina ha dato mandato alla segreteria generale del Comune di approfondire le modalità per arrivare alla realizzazione dell’accordo che il Consiglio comunale sarà chiamato a ratificare a conclusione dell’iter amministrativo.  Per quanto riguarda la parte religiosa, in occasione della riapertura della chiesa di S.Maria della Tomba, prevista per febbraio dell’anno prossimo, una rappresentanza della Diocesi di Loreto sarà ospitata in città, secondo quanto proposto dal vescovo Angelo Spina. “Le due comunità sono già da secoli unite dalla devozione alla Madonna di Loreto”, ha sottolineato il vescovo Spina, “ed è stato naturale incontrarsi per rendere ancora più saldo un legame dal quale potrà nascere in futuro qualcosa ancora di più forte”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication