AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coldiretti Teramo: mandato bis per l’allevatrice Emanuela Ripani

Giada Salvati di Giada Salvati
7 Luglio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Emanuela Ripani, 47 anni, allevatrice di Pietracamela, è stata confermata alla guida di Coldiretti Teramo per i prossimi cinque anni. È stata votata all’unanimità ieri sera dall’assemblea provinciale che si è tenuta a Teramo, alla presenza del direttore Roberto Rampazzo, nella sede della federazione provinciale per rinnovare gli organi sociali e tracciare un bilancio della situazione dell’agroalimentare della provincia teramana.

«Sono felice ed onorata per questo secondo mandato – ha detto la Ripani – continueremo a lavorare con l’obiettivo di sostenere imprese e territorio. La provincia teramana, fortemente agricola, è simbolo di eccellenze, tradizioni e tipicità che vanno tutelate e valorizzate. La varietà degli indirizzi produttivi ci spinge a puntare su progetti economici e di filiera senza dimenticare l’importanza della consulenza, dell’assistenza ai soci e della formazione. Stiamo potenziando – aggiunge la Ripani – il progetto di Campagna Amica, dei suoi agriturismi e dei suoi mercati di vendita diretta sui cui molto è stato fatto ma c’è ancora molto da fare. Sono certa che con l’aiuto del consiglio e della direzione provinciale si apriranno scenari importanti e successi sempre più soddisfacenti lavorando sulla base associativa, presidiando il territorio e esprimendo un elevato livello di servizio”.

Target Sprint World Tour: orgoglio abruzzese nella seconda tappa internazionale

Target Sprint World Tour: orgoglio abruzzese nella seconda tappa internazionale

27 Luglio 2025
Premio letterario internazionale “Luca Romano”: al via la V edizione, ecco le info

Premio Letterario Emily: l’IIS “Pantini – Pudente” di Vasto vince il premio per il miglior racconto

27 Luglio 2025

Nell’accettare il secondo mandato, la presidente Ripani ha illustrato i punti salienti e le priorità della nuova classe dirigente elencando luci e ombre del settore. Dallo sviluppo dell’agricoltura sociale alla necessità di semplificazione della burocrazia, dal potenziamento delle “filiere” locali con particolare riferimento a quella zootecnia all’internazionalizzazione, dalla lotta ai cinghiali alla gestione delle anomalie climatiche che incidono fortemente sulla produzione e sul futuro del settore.

L’elezione del presidente provinciale chiude il ciclo di rinnovi su tutto il territorio teramano che è culminata con l’elezione, insieme al presidente Emanuela Ripani, del nuovo consiglio direttivo provinciale, composto da Remo Di Vittorio, Domenico Verdecchia, Paolo Di Febo, Giuseppe Guerrieri, Battista Caterini, Daniela Pepe, Fabrizio Biagi, Gianluca Zarroli. Soddisfatto per l’esito delle votazioni anche il direttore provinciale. “La conferma della presidente Ripani – dice il direttore Roberto Rampazzo – sottolinea l’attenzione di Coldiretti nei confronti della zootecnia che, insieme ad altri settori, in questo momento vive un periodo di grande crisi e difficoltà che va affrontata con un confronto continuo con la base associativa e le istituzioni”.

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication