AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coldiretti soddisfatta per blocco speculazioni su pascoli: ora recepire norme nuova Pac

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

L’Aquila. “Ora occorre il recepimento veloce nelle norme applicative della nuova Pac, in corso di discussione, del principio stabilito dal Tar del Lazio al fine di evitare ulteriori future speculazioni di natura finanziaria ai danni dei veri allevatori”. Coldiretti Abruzzo esprime soddisfazione sulla notizia della bocciatura del Tar del Lazio che ha infatti respinto il ricorso presentato da un gruppo di aziende, Mucche_al_pascoloconfermando che l’attività di pascolamento deve essere effettuata dal soggetto che beneficia dei contributi e che non può essere “appaltata” a terzi usando i terreni al solo scopo di ottenere i fondi europei. Un problema emerso alcuni mesi fa, quando Coldiretti aveva denunciato il fenomeno dell’affitto di pascoli a valori fuori mercato da parte di soggetti anche non agricoli, interessati esclusivamente ad ottenere i requisiti per accedere ai fondi comunitari, escludendo di fatto dalla competizione i pastori del territorio. “Una situazione che ha destato immediatamente allarmismo tra gli allevatori, spingendoci ad intervenire  e a chiedere l’intervento delle autorità sia locali tra amministratori comunali e giunta regionale che nazionali attraverso l’interessamento dei Prefetti – racconta Coldiretti Abruzzo – alcuni soggetti avevano però fatto ricorso al Tar del Lazio, che aveva sospeso il provvedimento di Agea, con l’effetto di riportare la situazione al punto di partenza. Ora è arrivato il pronunciamento del Tribunale amministrativo che ha dato ragione alle nostre richieste, tutelando gli allevatori locali. Ma è necessario – conclude Coldiretti – che la sentenza venga recepita nei decreti attuativi della nuova Politica agricola comunitaria”. In Abruzzo, i terreni su cui vengono lasciati gli animali al pascolo sono 190mila ettari maggioramente concentrati nella provincia aquilana.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication