AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Coldiretti lancia l’allarme: il Coronavirus danneggia l’export di vini abruzzesi, a rischio 185 milioni di euro

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
21 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’emergenza Coronavirus si abbatte sul commercio internazionale, dopo il record storico fatto registrare nel 2019 dalle esportazioni all’estero di vino made in Italy, con un aumento delle esportazioni del 3,1% per un valore di 6,4 miliardi di euro, il massimo di sempre”. Lo scrive in una nota Coldiretti. “Dati nazionali che rispecchiamo anche la situazione abruzzese, dove il settore vitivinicolo è stato finora fortemente trainante per l’economia regionale, con un valore dell’export di circa 185 milioni di euro e un andamento, negli ultimi anni, in forte ascesa, su cui ora, però, pesa una situazione certamente preoccupante”. Per questo, la Coldiretti sollecita “interventi urgenti per il settore vitivinicolo, colpito duramente dall’emergenza Coronavirus”.

“A pesare sul mercato interno” sottolinea la Coldiretti “è stata la chiusura forzata di ristoranti e bar, che si è estesa anche all’estero, dove si sono peraltro moltiplicate le disdette per effetto delle difficoltà logistiche, della disinformazione, strumentalizzazione e concorrenza sleale con la campagna denigratoria sui prodotti italiani. Un duro colpo per le imprese vitivinicole italiane, ma anche abruzzesi, che realizzano la maggior parte del fatturato proprio all’estero”.

Eccidio dei Limmari, il vescovo Fusco propone il premio di Fraternità

Eccidio dei Limmari, il vescovo Fusco propone il premio di Fraternità

22 Novembre 2025
Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare

Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare

22 Novembre 2025

“Bisogna ricostruire un clima di fiducia nei confronti del marchio made in Italy, che rappresenta una eccellenza riconosciuta sul piano qualitativo a livello comunitario e internazionale” sostiene la Coldiretti. “Serve pertanto una forte campagna di comunicazione per sostenere i consumi alimentari e di vino, che rappresenta da sempre all’estero un elemento di traino per l’intero made in Italy, alimentare e non. L’Italia, che è il primo produttore mondiale di vino, deve farsi portatrice a livello comunitario di un piano di sostegno straordinario di un comparto strategico per il Paese, dal quale nascono opportunità di lavoro a livello nazionale per 1,3 milioni di persone impegnate direttamente in campi, cantine e nella distribuzione commerciale, ma anche in attività connesse e di servizio, per un fatturato che è salito nel 2019 alla quota record di oltre 11 miliardi”.

Coldiretti Abruzzo ricorda che “in Abruzzo la produzione media di vino è di circa 3 milioni di ettolitri di vino, di cui almeno un milione a denominazione di origine, per un totale di circa 18 mila aziende vitivinicole attive. I vitigni più conosciuti e diffusi sono Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano, ma negli ultimi anni molto interesse anche per Pecorino, Passerina, Moscato, Cocciola e Montonico”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication