AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cittadini e volontari uniti nella Riserva Borsacchio per difendere il raro trampoliere e i suoi nidi

Andrea Rosati di Andrea Rosati
20 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025
Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025

Roseto degli Abruzzi. Molti hanno risposto all’appello dei volontari delle guide del Borsacchio e del progetto “Salva Fratino Abruzzo” curato dal WWF e dalla AMP Torre del Cerrano. Una giornata incentrata sulla divulgazione di semplici informazioni su come riconoscere la specie e cosa fare in caso di avvistamento di esemplari o di nidi.

La prima regola da seguire è semplice: non disturbarli e stare a distanza. Durante l’escursione gli esemplari venivano osservati a distanza di sicurezza con binocoli. Inoltre si è raccomandato di osservare le norme della Riserva che prevedono l’obbligo di tenere cani al guinzaglio. Purtroppo cani lasciati liberi dai padroni sono stati causa della perdita del 50% dei nidi censiti a Roseto nel 2019. Il principio cardine di questa giornata è insegnare a riconoscere i fratini, cosa fare e come segnalare la loro presenza ai volontari qualificati per la messa in sicurezza. Con poche ore decine di persone sono ora in grado di sapere cosa fare e cosa dire a chi passeggerà con loro in spiaggia e divulgare ad altri queste informazioni in una virtuosa catena divulgativa. Unico mezzo per sopperire alla mancata gestione della Riserva. Un grande risultato che ha portato moltissimi nuovi volontari che danno una reale speranza per la permanenza del Fratino sulle spiagge della Riserva Borsacchio. Purtroppo, come noto, l’assenza di segnaletica obbligatoria da oltre 14 anni non consente ai fruitori della Riserva Borsacchio di conoscere le regole e i divieti. Spesso i frequentatori, in buona fede, commettono atti vietati, come ad esempio, andare con cani liberi e senza guinzaglio, causando danni. Nella giornata sono stati inoltre distribuiti vademecum ai nuovi volontari e volantini ai primi bagnanti. I volontari delle guide del Borsacchio e del Salva Fratino lottano da anni per tutelare la biodiversità. Il 2019 è stato un anno nero per la riserva Borsacchio con vandali, teppisti in fuori strada, trattori che passano sulla battigia distruggendo nidi, ladri di legname e centinaia di atti incivili. I nostri sforzi sono aumentati e cerchiamo di coinvolgere, con successo, sempre più cittadini. Grazie alle giornate come oggi riusciamo a divulgare conoscenza che è il primo fattore per tutelare e difendere il nostro ambiente.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication