AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Citra guarda al futuro con continuità: Sandro Spella confermato presidente fino al 2028. “Crescere insieme è la nostra forza”

Nel cuore dell’Abruzzo che profuma di vigna e fatica condivisa, l’assemblea dei soci di Citra, realtà simbolo del vino cooperativo del centro-sud Italia, ha tracciato un nuovo orizzonte. Con il bilancio 2024 che segna un record di ricavi consolidati – 62 milioni di euro – e la riconferma alla presidenza di Sandro Spella per il triennio 2025-2028, il consorzio si prepara ad affrontare sfide e cambiamenti forti delle sue radici e di una visione che parla al domani.

Luana Di Lorito di Luana Di Lorito
24 Luglio 2025
A A
Il neo eletto Cda della cantina cooperativa Citra

Il neo eletto Cda della cantina cooperativa Citra

135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Nel cuore dell’Abruzzo che profuma di vigna e fatica condivisa, l’assemblea dei soci della cantina Citra, realtà simbolo del vino cooperativo del centro-sud Italia, ha tracciato un nuovo orizzonte. Con il bilancio 2024 che segna un record di ricavi consolidati – 62 milioni di euro – e la riconferma alla presidenza di Sandro Spella per il triennio 2025-2028, il consorzio si prepara ad affrontare sfide e cambiamenti forti delle sue radici e di una visione che parla al domani.

Citra non è un’azienda qualsiasi. È un sistema di vite e di volti, 8 cooperative, 3000 famiglie, 6000 ettari di terra curati con dedizione. Una comunità che ogni anno dà vita a 30 milioni di bottiglie, portando il vino abruzzese in oltre 50 Paesi. Ma i numeri, da soli, non raccontano tutta la storia.

Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, a Pescara nel ricordo di Fatime

Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, a Pescara nel ricordo di Fatime

25 Luglio 2025
Bufera a Chieti sui bidoni della differenziata. Bevilacqua: basta disinformazione

Raccolta differenziata alluminio, Campitelli: “Abruzzo in crescita, Chieti eccellenza regionale”

25 Luglio 2025
CITRA: riconfermato alla presidenza Sandro Spella

«La riconferma è una vittoria di tutti», dice Spella, commercialista e revisore legale, ex sindaco di Arielli, oggi al suo secondo mandato alla guida di un gruppo che ha saputo affrontare il post-pandemia, i rincari, i venti di guerra, la contrazione dei consumi, con la forza silenziosa della cooperazione vera. «Abbiamo lavorato con senso di appartenenza e responsabilità, raggiungendo obiettivi che sembravano irraggiungibili. La crescita del 55% del fatturato negli ultimi tre anni è frutto del lavoro di tutti, ma soprattutto dei nostri vignaioli, veri custodi della nostra terra».

È con parole piene di rispetto che Spella racconta i (tremila) soci: «Sono loro, generazione dopo generazione, che continuano a tramandare la cultura della vite e della cura. Sono i nostri primi enologi, quelli che ogni anno portano uve di qualità insostituibile». La terra d’Abruzzo – incastonata tra l’Adriatico e le vette della Majella e del Gran Sasso – è più di uno scenario: è identità, è il cuore pulsante di vini che parlano la lingua dell’autenticità.

Accanto al Presidente, il Direttore Generale Fabio De Dominicis ha illustrato un bilancio che conferma la solidità del gruppo, sostenuta da strategie lungimiranti: ampliamento del portafoglio prodotti, nuovi brand orientati al gusto contemporaneo (tra cui la linea Caos e gli spumanti Trabocco DOC), e un canale horeca rafforzato dalla crescita delle etichette Ferzo e Fenaroli Metodo Classico. Con un export che rappresenta oltre il 60% del fatturato, Citra è presente stabilmente su mercati storici come UK, Canada, Benelux, e cresce in Asia, in particolare in Giappone.

Eppure, a colpire davvero non è solo il successo economico. È la visione. Un Bilancio di sostenibilità che va oltre il greenwashing, fatto di impegni concreti: energia da fotovoltaico, riduzione della CO₂, packaging ecologico, attenzione alla qualità dell’acqua e della terra. Il logo Equalitas in etichetta non è un vezzo, ma la firma di un’azienda che sente di dover restituire, non solo prendere.

«Coltiviamo valori per il futuro», afferma De Dominicis. Un futuro che passa dalla trasparenza (dal 2019 il bilancio è certificato da PwC, PricewaterhouseCoopers), dall’investimento in innovazione e dalla rete con università, scuole, associazioni, istituzioni locali. Una vocazione glocal: pensare globalmente, agire sul territorio.

Il neo eletto Cda della cantina cooperativa Citra

La riconferma di Spella è anche una scelta di coerenza, in un tempo in cui tutto sembra mutare troppo in fretta. Con lui, i vicepresidenti Dino D’Ercole e Alessandro Scarlatto, e un Consiglio di Amministrazione rinnovato nella continuità: Domenico Bomba, Canziano La Rocca, Licio Colantuono, Pino Candeloro e Valentino Di Campli. Per il Collegio sindacale, il presidente è Luciano De Angelis, con le riconferme dei sindaci: Miranda Scarinci e Simona Del Popolo.

Anche per le controllate del gruppo Citra, le nomine riflettono stabilità e visione condivisa: a capo di Casal Thaulero è stato riconfermato presidente Domenico Bomba, per Abruzzo nel Mondo è stato eletto presidente Canziano La Rocca e per la boutique-winery Nododivino è stato confermato alla presidenza Licio Colantuono.

E poi c’è una frase latina dello storico e politico romano Sallustio, scelta da Spella per chiudere il suo intervento, che da sola racconta la filosofia che guida Citra:
“Concordia parvae res crescunt, discordia maximae dilabuntur.”
Nell’armonia anche le piccole cose crescono, nel contrasto anche le più grandi svaniscono.

Una lezione antica, eppure più che mai attuale. Un invito a restare uniti, a fare squadra, a tenere salde le redini di una storia che nasce dai campi, ma arriva lontano. Dove la vigna è ancora famiglia, sacrificio, orgoglio e il vino è non ha bisogno di effetti speciali per farsi ascoltare.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication