AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cinquant’anni di A24, l’inaugurazione del casello autostradale di Carsoli Oricola

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
11 Novembre 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Carsoli – Il 1969 fu l’anno della svolta con l’inaugurazione per  tratti della A24, allora gestita dalla Società autostrade romane ed abruzzesi (Sara). Una opera pubblica che ha avuto un ruolo fondamentale per accorciare le distanze nel centro Italia. Un percorso importante che ebbe a costituire per la realtà di Carsoli e zone limitrofe,  l’epoca di un rilancio che consentì al territorio di uscire dal lungo periodo di crisi postbellica. La fase che precedette l’inaugurazione vide la realtà del carseolano protagonista indiscussa di una economia in forte crescita. Il casello A24 venne realizzato proprio sulla zona di confine tra i comuni di Carsoli e di Oricola e questo è il motivo della doppia denominazione che vi è indicata.

L’apertura del nuovo casello venne salutata con un entusiasmo epocale che favorì l’incremento del turismo sciistico verso la località di Marsia, e anche e soprattutto l’interesse della grande imprenditoria che venne ad insediare stabilimenti a due passi da Roma ma in una zona ricadente come territorio abruzzese nella erogazione dei benefici della Ex Cassa per il mezzogiorno. Oltre a facilitare non poco la conoscenza e fruibilità della Valle del Turano e di altri borghi della zona di confine tra le province di Rieti-L’Aquila e Roma.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Il taglio del nastro di questo traguardo dell’epoca vide protagonista l’allora Sindaco il compianto Giovanni Flamini, accompagnato da molti amministratori comunali dell’epoca, da sinistra è riconoscibile il dottor Raffaele Pagano, storico medico condotto ed ufficiale sanitario del comune, seguito da Giovanni Marcangeli, Vittorio Malatesta, Silvio Lattanzio, Italo Arcangeli, Adolfo De Angelis il dottor Augusto Petrocchi, Aldo Ciccosanti ed il geom. Nicola Di Berardino. Madrina dell’evento fu la bellissima Loretta Proietti. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication