Tortoreto. Procede a pieno ritmo l’organizzazione della Cicloturistica PedaloStorto, evento ormai consolidato a Tortoreto. Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione si conferma come un appuntamento di crescente rilevanza per il territorio, capace di coniugare sport, enogastronomia e promozione turistica: elementi chiave per far parte del neonato circuito Sentieri Teramani Mare e Monti.
L’evento è curato nei minimi dettagli da un clichè organizzativo collaudato e preciso, sotto la regia dell’Adriatico Team Polisportiva, con il fondamentale supporto dell’Amministrazione Comunale di Tortoreto e l’egida dell’ACSI Ciclismo.
Domenica 10 agosto la partenza è prevista per le ore 9:00 dalla rotonda Sirena, all’inizio del lungomare sud, in prossimità della sede della Guardia Costiera e dell’Ecomuseo del Mare. Il percorso, di 30 chilometri con circa 750 metri di dislivello, si snoda lungo il suggestivo Giro della Tortora, un anello permanente e completamente segnalato che si inoltra tra uliveti, vigneti e panorami mozzafiato.
Il tracciato, di media difficoltà, è adatto a mountain bike, gravel e bici a pedalata assistita. Lungo il tragitto si possono trovare due punti ristoro lungo il percorso (piazza Campo della Fiera a Tortoreto Alto e l’agriturismo Terra di Ea), allestiti con prodotti tipici a chilometro zero, offriranno sapori genuini del territorio.
Al termine della pedalata, il tradizionale “terzo tempo” attende i partecipanti con un sontuoso menù a base di pesce e birra alla spina, per celebrare la giornata in compagnia.
L’iscrizione è possibile la mattina stessa dell’evento, entro le ore 8:30, presso il punto accoglienza, al costo di 25 euro.
In palio, premi per i tre gruppi più numerosi, mentre i primi 200 iscritti riceveranno un pacco gara con prodotti tecnici e gadget.
Sono disponibili le docce presso il Palazzetto dello Sport e un’ampia area parcheggio gratuita presso l’antistadio di via Napoli, a pochi passi dal punto di partenza e arrivo.