AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cia-agricoltori e Coldiretti su ripresa attività agricole e verdi: essenziali in questo momento di emergenza

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
10 Aprile 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Potrebbero riprendere a lavorare già da martedì 14 aprile i settori del verde, come aziende forestali, industria del legno, imprese di macchine agricole, commercio di fertilizzanti e prodotti chimici per l’agricoltura e manutentori del paesaggio e del verde pubblico. È il risultato del lavoro di concertazione portato avanti anche da Cia-Agricoltori Italiani con il governo, che sembrerebbe avere allargato nel nuovo Dpcm di prossima presentazione la lista di attività consentite in questo momento di emergenza. Le restrizioni per molte aziende restano ma, molte altre attività legate all’agricoltura e alla silvicoltura, potranno riprendere la strada verso la normalità. “Si tratta di un risultato  politicamente molto importante che consente a molte aziende agricole di ricominciare dopo tanti giorni di stop forzato”, commenta il presidente di CiaAgricoltori Italiani, Dino Scanavino ,”adesso ci auguriamo di poter risolvere altri problemi importanti a partire dalla richiesta di manodopera per i prossimi e imminenti lavori nei campi”.

“Selvicoltura e la manutenzione delle aree forestali sono tra le attività essenziali che possono continuare ad essere svolte e devono essere inserite al più presto, perché con l’arrivo delle alte temperature aumenta il rischio degli incendi”, è il forte appello di Coldiretti, nel sottolineare che il blocco di queste attività per l’emergenza coronavirus, ha effetti devastanti per l’ambiente e la sicurezza della popolazione, in un Paese dove più di un terzo della superficie è coperta da boschi per 10,9 milioni di ettari. Un patrimonio che”, spiega Coldiretti,” va salvaguardato in un anno segnato fino ad ora da caldo e siccità che hanno creato condizioni ambientali particolarmente favorevoli agli incendi”.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

“La corretta manutenzione delle foreste”, sottolinea la Coldiretti, “aiuta infatti a tenere pulito il bosco e ad evitare il rapido propagarsi delle fiamme. Lo stop ai lavori agroforestali, dal taglio della legna al suo recupero nei boschi, sta arrecando danneggiando anche gli operatori del settore con ripercussioni negative, vista la stagionalità delle operazioni, anche sulla prossima disponibilità di legna da ardere. Pur nel rispetto di ogni disposizione finalizzata a fermare la pandemia, Coldiretti ricorda”, conclude,” che si tratta di attività svolte in prevalenza in boschi e foreste, dove le distanze tra operatori che possono essere rispettate in tutta sicurezza”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication