AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cia Abruzzo incontra il Ministro Lollobrigida per i danni causati dalla peronospora

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Gennaio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La CIA Abruzzo, insieme ad altre 12 sigle e associazioni di categoria, incontrerà in data odierna, mercoledì 24 gennaio, il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, On. Lollobrigida, per discutere dei gravi danni causati dalla peronospora nel territorio abruzzese.

 

Stato di calamità, il comparto vinicolo abruzzese scrive alla Meloni: “Nessuna erogazione delle risorse”

Danni da peronospora, sindaci: lo sforzo della Regione è insufficiente

3 Giugno 2024
Viticoltura presente e futuro, politici e tecnici a confronto

Abruzzo in Agris incontra l’assessore Imprudente: in arrivo i fondi per i danni ai vitigni

3 Maggio 2024

Ricordiamo che gli eventi calamitosi di maggio-giugno hanno causato danni significativi, portando a una devastante diffusione di infezioni da peronospora della vite e riducendo le produzioni al 30% delle potenzialità. Il danno economico è stato stimato a oltre 200 milioni di euro, mettendo a rischio il reddito e la sussistenza delle aziende agricole coinvolte. I movimenti, più o meno spontanei, che stanno manifestando in questi giorni, portano avanti gran parte delle rivendicazioni che la CIA Agricoltori italiani da sempre pone all’attenzione di tutti i tavoli istituzionali. È fondamentale che le istituzioni comprendano la gravità della situazione e agiscano tempestivamente per porre rimedio ai danni causati dalla peronospora, che minaccia seriamente la sostenibilità del settore agricolo in Abruzzo. La CIA Abruzzo auspica un confronto costruttivo con il Ministro Lollobrigida e si augura che questo incontro sia il punto di partenza per la definizione di strategie concrete volte a tutelare e promuovere l’agricoltura nella regione. La collaborazione tra le istituzioni e le associazioni di categoria è essenziale per affrontare le sfide attuali e garantire un futuro sostenibile per l’agricoltura abruzzese. La CIA Abruzzo rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti e per contribuire attivamente alla ricerca di soluzioni efficaci a sostegno degli agricoltori colpiti dalla peronospora.

 

 

Tags: Francesco Lollobrigidavitigni
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication