AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Chiusura stabilimento Riello, oggi sopralluogo di Testa

Francesca Lelli di Francesca Lelli
9 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Cepagatti. “Dopo l’annuncio dell’interrogazione che Fratelli d’Italia ha proceduto a depositare, rivolta al Ministro dello Sviluppo Economico, Giorgetti, sulle due gravi crisi aziendali della provincia di Pescara, Riello e Brioni, questa mattina ho incontrato una rappresentanza dei lavoratori dello stabilimento di Cepagatti, insieme con l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Liliana D’Innocente, per condividere con loro anche il testo di un’altra interrogazione di FdI, a firma
del capogruppo in Commissione Lavoro alla Camera dei deputati, Walter Rizzetto” dichiara in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Guerino Testa sulla situazione di Riello.

Sostanze chimiche PFAS nelle acque abruzzesi: via libera alla risoluzione per più controlli e trasparenza

Sostanze chimiche PFAS nelle acque abruzzesi: via libera alla risoluzione per più controlli e trasparenza

22 Luglio 2025
Carcere di Teramo, ieri delegazione della FP CGIL in visita nei luoghi di lavoro della Polizia Penitenziaria

Carcere di Teramo al collasso: sovraffollamento record e personale allo stremo. L’Osapp lancia un appello

22 Luglio 2025

“Quest’ultimo documento è stato depositato con richiesta di risposta immediata (cosiddetto question time) e confidiamo che venga celermente discusso in Commissione. Il caso Riello è oltremodo singolare trattandosi di uno stabilimento che progetta e vende di più in Italia ma sceglie di chiudere dall’oggi al domani. L’azienda non è in crisi – si legge, infatti, nell’interrogazione – ma sta
portando avanti un piano di delocalizzazione che improvvisamente colpisce decine di posti di lavoro, senza considerare l’indotto. Villanova fattura più delle altre sedi, tuttavia una parte della produzione verrebbe trasferita in Polonia per diminuire il costo del lavoro del 20 per cento. Se la multinazionale non cambierà la sua decisione”, prosegue il deputato, “ci saranno serie conseguenze in un territorio già fortemente provato da altre emergenze aziendali, come Honeywell, Brioni, Denso e Sevel. Rizzetto precisa come abbia già presentato molteplici atti parlamentari per sollecitare l’adozione di vincoli alle multinazionali per evitare attività di speculazioni e di come ad oggi nessun provvedimento utile sia stato adottato dall’esecutivo nazionale”.

“L’impegno che viene dal territorio è stato tradotto in azioni concrete di FdI, sia alla Camera che al Senato, ed auspico che facciano altrettanto tutte le altre forze politiche”, dichiara in conclusione, “su allarmi occupazionali non esistono divisioni e attendiamo di conoscere quali rapide iniziative il Governo intenda compiere per tutelare i lavoratori del gruppo Riello”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication