AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Chiusura stabilimento Riello: in Abruzzo parte il tavolo regionale

Francesca Lelli di Francesca Lelli
9 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nasce il tavolo regionale per la vertenza Riello. L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, ha convocato per mercoledì 15 settembre alle ore 12:30 presso la sede della Regione
Abruzzo in via Passolanciano a Pescara, i sindacati regionali, le Rsu dello stabilimento di Cepagatti, la direzione del Gruppo Riello e il sindaco di Cepagatti. “Si tratta di un primo contatto”, ha spiegato l’assessore, “necessario per capire direttamente i termini della vertenza, ma soprattutto propedeutico per la costituzione del tavolo nazionale presso il Mise dopo la mia richiesta formale avanzata nei giorni scorsi ai ministri Giorgetti e Orlando”

Sostanze chimiche PFAS nelle acque abruzzesi: via libera alla risoluzione per più controlli e trasparenza

Sostanze chimiche PFAS nelle acque abruzzesi: via libera alla risoluzione per più controlli e trasparenza

22 Luglio 2025
Carcere di Teramo, ieri delegazione della FP CGIL in visita nei luoghi di lavoro della Polizia Penitenziaria

Carcere di Teramo al collasso: sovraffollamento record e personale allo stremo. L’Osapp lancia un appello

22 Luglio 2025

“La Regione Abruzzo, nella persona di Pietro Quaresimale, assessore con delega alle Politiche del Lavoro, è prontamente intervenuta nel convocare il tavolo regionale per mercoledì 15 settembre alle ore 12:30 presso la sede della Regione Abruzzo in via Passolanciano a Pescara alla presenza dell’azienda, dei sindacati e del sindaco di Cepagatti”, commenta Vincenzo D’Incecco, capogruppo della Lega in Consiglio regionale.

“Ringrazio il tempestivo intervento dell’assessore Quaresimale che ha ben compreso quanto possano incidere altri licenziamenti nel comprensorio pescarese; certo del fatto che si terrà la barra dritta affinché la proprietà revochi la procedura di licenziamento e riconsideri la possibilità di continuare la produzione in terra abruzzese”, dichiara in conclusione D’Incecco, “inaccettabile che dai tre turni di lavoro si è passati ai licenziamenti e alla delocalizzazione, trasferendo tutto in altre sedi e in Polonia. Tutto ciò esclusivamente per ridurre il costo del lavoro e non per problemi di produzione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication