AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Chiusura punto nascita Sulmona, Cisl: il sindaco difenda i cittadini di questo territorio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Marzo 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Droga dalla Spagna pronta per lo spaccio, i finanzieri arrestano un giovane abruzzese

Droga dalla Spagna pronta per lo spaccio, i finanzieri arrestano un giovane abruzzese

22 Settembre 2025
Intelligenza artificiale per gli esami del sangue, a Teramo prima installazione mondiale

Aneurismi multipli dell’arteria del rene: intervento innovativo in Abruzzo

22 Settembre 2025

Sulmona. “La Cisl sta mettendo in atto tutti gli strumenti a disposizione per la tutela dei lavoratori. Per questo auspichiamo che il sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, inizi a mettere in atto gli strumenti istituzionali per difendere i cittadini di questo territorio. imageGli strumenti a disposizione di un sindaco, la massima autorita’ di un territorio, non sono solo l’elaborazione di documenti da presentare alle varie istituzioni ma anche prese di posizioni politiche concrete”. E’ quanto afferma la Cisl Funzione Pubblica Sanita’ in seguito all’incontro che si e’ tenuto nel pomeriggio di lunedi’, al Comune di Sulmona, in merito alla vicenda del Punto Nascita dell’ospedale della citta’ ovidiana. “Si e’ scelta ancora una volta la strada istituzionale attraverso documenti da elaborare e proposte da far visionare al Ministro della salute Beatrice Lorenzin, ignorando – dice il sindacato – quello che ormai sta succedendo nella comunita’ della Valle Peligna e dell’Alto Sangro. Vogliamo ricordare al sindaco di Sulmona che da un po’ di giorni abbiamo iniziato la protesta attraverso una manifestazione pubblica, cui ha fatto seguito un presidio permanente, proprio in virtu’ di una mancanza di risposte da parte delle istituzioni cui ha fatto riferimento il sindaco Ranalli. Nella riunione che abbiamo tenuto sabato scorso con i sindaci del territorio era stata avanzata la proposta di indire un consiglio comunale unitario di tutti i sindaci del territorio composto da 32 membri con un unico punto all’ordine del giorno: la salvaguardia del punto nascita e, a seguire, una mobilitazione di tutto il territorio attraverso una manifestazione pubblica. Questo – prosegue la Cisl – perche’ riteniamo che il consiglio comunale e’ la massima espressione di democrazia e rappresentanza dei cittadini. L’obiettivo e’ quello di dare vita ad un patto delle istituzioni con i cittadini per rafforzare la vicinanza e la volonta’ netta di difendere il punto nascita. Queste proposte, purtroppo, sono state disattese e rimaniamo sconcertati di fronte a tale miopia. Il sindaco continua a non vedere il malessere ed il disagio che sta dilagando nella comunita’. La perdita del punto nascita rappresenta l’effetto domino di un inesorabile declino dell’intero nosocomio peligno. E’ assurdo – osserva il sindacato – che il governo regionale prometta di specializzare l’ospedale di Sulmona quando nello stesso tempo vengono tagliati i servizi essenziali di base che per le arre interne e periferiche come le nostre sono di vitale importanza”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication