AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Chiude il festival “La cultura dei legami”, domenica appuntamento speciale con Generazione XX

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

9 Maggio 2025
Cemento armato nel Parco d’Abruzzo, FORUM H2O: chiediamo chiarimenti

Cemento armato nel Parco d’Abruzzo, FORUM H2O: chiediamo chiarimenti

9 Maggio 2025

Pescara. Ultimo spettacolo del festival La cultura dei legami, ideato e diretto da Edoardo Oliva del Teatro Immediato, in collaborazione col Comune di Pescara e col museo delle Genti d’Abruzzo. Si chiude un’edizione straordinaria, per presenze e consenso di pubblico.

L’appuntamento è per domenica 24 marzo alle 18, all’Auditorium Petruzzi di Pescara, conGenerazione XX di Anton Giulio Calenda. Una delle rappresentazioni più applaudite negli ultimi tempi in Italia. Sul palco Stefano Bramini, Jacopo Cinque, Alessio Esposito, Giulia Fiume, Federico Le Pera, Laura Pannia, Lida Ricci e Bruna Sdao. La regia è di Alessandro Di Murro. Le musiche di Enea Chisci. Una produzione  Gruppo della Creta | Todi Festival | Fattore K | Golden Show Trieste.

Il biglietto intero costa 12 euro; quello ridotto, riservato a studenti e over 65, 10 euro. È possibile anche comprarli con la carta docente. Consigliata la prenotazione al numero 3336530249. Generazione XX, che ha debuttato lo scorso agosto al festival di Todi, è una ricerca sulla comprensione delle dinamiche post-moderne di produzione di immagini e stereotipi comportamentali che plasmano l’esistenza delle nuove generazioni.

È il risultato della riflessione fatta da una giovane compagnia teatrale (il gruppo della Creta), che intende indagare e comprendere la sua identità storica e la sua ragion d’essere nel mondo contemporaneo. Il titolo, pur con una X in più, strizza l’occhio all’omonimo celebre romanzo del 1991 di Douglas Coupland. A quella generazione ne sono seguite poi già diverse altre: la Y, i millenials, la Zero, e via dicendo. Ma certe costanti non cambiano.

Nello spettacolo, il 27enne Calenda (talentuoso figlio d’arte) frulla satira dei media vecchi e nuovi e ragion di Stato, commedia e suspense, crisi dei valori e decrescita mica tanto felice.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication