AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Chieti accoglie la dodicesima tappa del Villaggio della Salute

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
28 Ottobre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Chieti accoglie la dodicesima tappa del Villaggio della Salute, un’iniziativa promossa da Komen Italia nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione sui tumori del seno “La Prevenzione è il nostro capolavoro”.

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta martedì 21 ottobre alle ore 11.00, mentre l’inaugurazione ufficiale del Villaggio è prevista per mercoledì 29 alle ore 11.30, con un programma ricco di eventi dedicati alla promozione della salute, della prevenzione e del benessere.

L’Abruzzo ottiene fondi aggiuntivi per le scuole nei territori colpiti dal terremoto

Maturità, la riforma è legge: cambia l’esame e arrivano più risorse per docenti e sicurezza

28 Ottobre 2025
Partenza in salita per le squadre Impavide: ko per Serie C Maschile e Serie D Femminile

Partenza in salita per le squadre Impavide: ko per Serie C Maschile e Serie D Femminile

28 Ottobre 2025

Nel mese di ottobre – mese internazionale dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del seno – Komen Italia sta realizzando 14 Villaggi della Salute nelle regioni del Centro e Sud Italia, con tappe anche nelle isole, con l’obiettivo di portare la prevenzione più vicino alle persone.
All’interno del Villaggio saranno proposte numerose attività:

  • Cerimonie inaugurali con la partecipazione delle autorità locali e delle realtà del terzo settore;
  • Incontri divulgativi e scientifici dedicati alla cultura della prevenzione;
  • Iniziative di prevenzione primaria, come laboratori di attività fisica, alimentazione equilibrata, sport e benessere psicologico;
  • Azioni di prevenzione secondaria, con screening gratuiti (mammografie, ecografie mammarie, visite senologiche e ginecologiche) realizzati grazie alle 8 Unità Mobili della Carovana della Prevenzione.

Durante la campagna, oltre 8.000 donne in condizioni di fragilità sociale avranno accesso gratuito a esami di diagnosi precoce e ad attività di promozione della salute.

Il Villaggio della Salute di Chieti è reso possibile grazie alla collaborazione del Comune e della ASL 2 Abruzzo, insieme all’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, e le Associazione ISA e L’oltre Tango.

Le attività del Villaggio della Salute di Chieti saranno realizzate anche grazie al supporto dell’Ambulatorio medicina integrata – Ospedale di Ortona, che proporrà laboratori di sana alimentazione, Nordic Walking, Tai Chi e altre attività gratuite aperte a tutti i partecipanti.

Saranno inoltre organizzati incontri divulgativi per le scuole sul tema della prevenzione e delle terapie integrate. In piazza, il CONI provinciale Chieti proporrà attività sportive legate ai corretti stili di vita e alla prevenzione primaria.

Grazie alla collaborazione con Assomela, tutti i visitatori riceveranno una mela e la brochure “Mangiare Bene”, realizzata dal Centro Komen Italia per i Trattamenti Integrati in Oncologia.
Per prenotarsi agli screening gratuiti: https://komen.it/evento/villaggi-chieti-30-1novembre2025/

Grande appuntamento inoltre con la WALK FOR THE CURE, la passeggiata solidale per la promozione della salute femminile, che si svolgerà sabato 1° novembre alle ore 09.00, con partenza da Piazza San Giustino.

Grazie alla partnership con il Ministero della Cultura, tutti i sostenitori della Campagna potranno accedere gratuitamente a 150 musei statali in tutta Italia e con una donazione sul sito prevenzione.komen.it riceveranno l’iconico Ribbon Rosa realizzato in una edizione limitata per il mese di ottobre. Inoltre, il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo e il Museo Archeologico Nazionale “La Civitella” garantiranno l’ingresso gratuito ai sostenitori della Komen Italia, unendosi ai numerosi luoghi della cultura in tutta Italia.

Oltre al Patrocinio del Ministero della Salute, la Campagna potrà contare sui prestigiosi Patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’ANCI, delle Autorità di Sistema Portuale di Sardegna, di Fondazione Pubblicità Progresso, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dell’Esercito Italiano e della Marina Militare, in collaborazione con Sport e Salute, e vedrà anche il contributo attivo di un’ampia coalizione di partner sanitari tra cui la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, l’Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola, il Policlinico di Bari, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, l’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, l’ARNAS Brotzu, l’ASL di Cagliari, l’Ospedale Mater Olbia, l’ASL 2 Abruzzo e altre Istituzioni Sanitarie locali.


L’importanza della prevenzione dei tumori del seno

I tumori del seno rimangono al primo posto per incidenza e come causa di mortalità per cancro nella popolazione femminile mondiale. La prevenzione, in tutte le sue forme, rappresenta uno strumento molto efficace nell’azione di contrasto a questa malattia.

Con la prevenzione primaria, basata sull’adozione di uno stile di vita sano, si potrebbe evitare l’insorgenza di circa un terzo dei 2.3 milioni di nuovi casi che ogni anno si registrano nel mondo, 56.870 dei quali in Italia.

Con la prevenzione secondaria, cioè la diagnosi precoce (esecuzione ogni anno di esami mammografici ed ecografici a seconda dell’età) è possibile identificare la malattia in fase iniziale e curarla meglio, con percentuali di guarigione che possono superare il 90%.

Con la prevenzione terziaria si possono aiutare le donne che hanno già avuto un tumore del seno a limitare il pericolo di sviluppare una recidiva.

Purtroppo la prevenzione non è ancora adeguatamente utilizzata e permangono importanti disparità territoriali nella partecipazione agli screening, confermate dai recenti dati PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) 2023-2024 che documentano un netto divario tra le regioni del Centro-Nord e quelle dell’Italia meridionale ed insulare nell’usufruire di questo fondamentale strumento di protezione della salute.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication