AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cgil, Cisl e Uil concordano agenda con D’Alfonso su limiti e pregi del Masterplan

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Sociale, a Roccaraso 70 ragazzi diabetici per il Campo scuola 2025

Sociale, a Roccaraso 70 ragazzi diabetici per il Campo scuola 2025

23 Luglio 2025
Ondata di incendi in Abruzzo: giornata ad alta criticità per il sistema regionale (Foto gallery)

Ondata di incendi in Abruzzo: giornata ad alta criticità per il sistema regionale (Foto gallery)

23 Luglio 2025

L’Aquila. Cgil, Cisl, Uil Abruzzo avevano indicato i pregi e i limiti del Masterplan Abruzzo che la Regione si appresta a firmare con il Governo. Ora, i rilievi critici fatti dalle organizzazioni sindacali sono diventati, per quanto riguarda il livello regionale, un’agenda condivisa con il presidente della Giunta di cose da fare, per correggere ed arricchire il programma di investimenti del Masterplan. Lo affermano Sandro Del Fattore, Maurizio Spina e Roberto Campo, rispettivamente segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. I temi recepiti dalla Giunta regionale – fanno sapere le sigle sindacali – sono i seguenti: attrazione nuovi investimenti; politica industriale e aree di crisi; politiche attive del lavoro; unitarieta’ della programmazione; fiscalita’; credito; politiche territoriali e degli enti locali; aree interne e comunita’ montane. D'Alfonso incontro Masterplan sindacatiRealizzare intese e protocolli operativi su questi punti, e successivamente anche su altri – affermano i tre segretari – ci permettera’ di colmare lacune anche gravi (politica industriale e aree di crisi, politiche attive del lavoro, credito, unitarieta’ della programmazione) e di integrare il Masterplan con interventi non previsti nello schema del Governo nazionale (fiscalita’, attrazione nuovi investimenti, coesione territoriale, legislazione di sostegno). Il programma d’investimenti dei fondi europei (FESR, FSE, FEARS) e dei fondi nazionali (FSC, PON, altri) richiedono una pubblica amministrazione regionale molto meglio organizzata: e’ ora di attuare un piano complessivo di riorganizzazione, da integrare con il Piano di Rafforzamento Amministrativo predisposto nell’ambito della programmazione 2014-2020. Ma occorre un impegno serio, da parte di tutti: vanno definite azioni ed impegni concreti e verificabili, non siamo disponibili per documenti con belle parole che restino vuote. E’ ora necessario che rapidamente si facciano i confronti sui punti sopra elencati, per raggiungere accordi chiari e fattivi. In questo lavoro, devono essere pienamente coinvolte le associazioni rappresentative del mondo dell’impresa, come convenuto con il presidente della Giunta regionale. Abbiamo rinnovato alla Giunta – fanno sapere infine Cgil, Cisl e Uil – la richiesta che siano stimate le ricadute occupazionali degli interventi del Masterplan cosi’ come gia’ fatto per i fondi europei: fermare la perdita di occupazione, creare nuovi posti di lavoro e recuperare le perdite subite con la crisi sono gli obiettivi primi della nostra azione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication