Chieti. Sono stati riaperti i termini per presentare la domanda di accesso al Centro Diurno Socio-Educativo-Occupazionale (CSEO) per persone con disabilità. I residenti dei Comuni dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 11 Frentano avranno tempo fino al prossimo 13 ottobre 2025 per richiedere l’accesso al servizio.
Il CSEO è rivolto a persone con disabilità con necessità di sostegno elevato o molto elevato (ai sensi della L. n. 104/92, art. 3 comma 3), a partire dalla frequenza della scuola secondaria di primo grado. L’Ambito comprende, oltre a Lanciano (Comune capofila), anche Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino e Treglio.
Il Centro Diurno rappresenta un punto di riferimento cruciale per l’inclusione, l’autonomia personale e la socializzazione, offrendo al contempo un sollievo fondamentale per i caregiver. Le attività sono articolate in diverse aree: Sociale ed Educativa: per la promozione dell’inclusione nella comunità e la valorizzazione delle abilità residue. Assistenziale: per garantire le cure di base e il benessere. Ludico-Ricreativa: per favorire lo svago e la socializzazione. Occupazionale: con laboratori e percorsi mirati all’inserimento lavorativo.
L’Assessore alle Politiche Sociali, Cinzia Amoroso, ha sottolineato l’importanza del servizio: “Vogliamo garantire puntualità e trasparenza per offrire a chi ne ha diritto la possibilità di usufruire di un servizio molto richiesto. Non si tratta solo di un supporto per le famiglie, ma di un percorso che mira a restituire dignità, inclusione e prospettive concrete alle persone con disabilità”.
Come presentare la domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente compilando il modulo telematico reperibile sui siti web del Comune di Lanciano e degli altri Comuni dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 11, entro il termine ultimo del 13 ottobre 2025.
Per assistenza nella compilazione o per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi al Segretariato Socialedell’Assessorato alle Politiche Sociali, in via dei Frentani 27, a Lanciano, oppure contattare gli uffici telefonicamente ai numeri 0872-707644/0872-707642/0872-707636.