AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centro del riuso a Giulianova: ecco perché non lo si può realizzare con il finanziamento regionale

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
20 Febbraio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. L’assessore all’ambiente interviene a puntualizzare come il centro del riuso, benché fortemente voluto, non si sarebbe potuto realizzare con il finanziamento regionale. E ciò in quanto la somma prevista dalla Regione, pari a 300 mila euro, dei quali 200 mila per il centro di raccolta e di soli 100 mila per il centro del riuso, avrebbe comportato a carico del Comune una spesa aggiuntiva di ben 220 mila euro, somma derivante dall’obbligo di compartecipazione fissata in ragione del 30% e del totale carico dell’IVA, andando così ad appesantire notevolmente le finanze comunali. Non solo. Per attivare il centro del riuso il Comune avrebbe dovuto individuare ed espropriare un’area apposita, affrontando dunque procedure amministrative certamente lunghe e sostenendo spese rilevanti non contemplate dal finanziamento che riguarda invece solo le attrezzature. Insomma, a detta dell’assessore costerebbe di più la fune della campana. E a pagare sarebbero stati i cittadini essendo del tutto irrisorio il finanziamento regionale.

Per quanto invece concerne il centro di raccolta, l’assessore sottolinea come il finanziamento sia, oltre che modesto, anche tardivo. E ciò in quanto l’Ecocentro di Colleranesco è entrato in funzione  il 1 agosto 2017 dopo il suo adeguamento e potenziamento a costo zero per il Comune in quanto si è attinto alle risorse messe a disposizione dall’Eco.Te.Di. Proprio grazie al potenziamento dell’Ecocentro, i cui servizi risultano particolarmente apprezzati dai cittadini, l’amministrazione comunale ha potuto aggiudicarsi 50 mila euro derivanti da un bando emanato dal centro di coordinamento RAEE, somma che servirà per offrire ulteriori servizi legati alla raccolta dei rifiuti elettronici ed elettrici. Per l’assessore, dunque, si è inteso privilegiare una linea finalizzata ad una oculata gestione delle risorse pubbliche restando con i piedi per terra in attesa di ottenere finanziamenti che non comportino  oneri così elevati a carico della collettività.

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

3 Luglio 2025
Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

3 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication