AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centrale Snam e metanodotto, la Regione esprime il proprio diniego al ministero

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Ottobre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Sulmona. La Regione ha espresso il proprio diniego alla classificazione della Rete nazionale gasdotti nella parte dei due tracciati “Sulmona-Foligno” e “Sulmona-Oricola”. Lo rende noto l’assessore alle Aree interne, Andrea Gerosolimo, alla luce della decisione della Giunta regionale che ha formalizzato al ministero dello Sviluppo economico, che ne aveva fatto espressa richiesta, il proprio parere negativo sulla Rete nazionale gasdotti nella parte che riguarda il territorio abruzzese. gasdotto-snamLa Giunta, in sostanza, ha ribadito la propria contrarieta’ riguardo la realizzazione a Sulmona della centrale di compressione della Snam e del tracciato del metanodotto Sulmona-Foligno. “La decisione della Giunta – aggiunge l’assessore alle Aree interne – in continuita’ con quanto gia’ espresso nel 2014 con una delibera proposta dall’allora assessore all’Ambiente Mario Mazzocca, e’ scaturita dall’interlocuzione con il sottosegretario Mazzocca e si fonda sulla considerazione che il tracciato dei due metanodotti e’ caratterizzato da una serie di criticita’, nel novero delle quali la piu’ consistente e’ determinata dal rischio sismico”. Proprio con riferimento a tale elemento, su richiesta del sottosegretario Mario Mazzocca, l’assessore Gerosolimo, con nota del 18 ottobre aveva espresso forte preoccupazione, derivante dal fatto che “il tracciato del metanodotto, oltre ad insistere su un’area caratterizzata da intensa sismicita’ e ad intersecare il territorio di molti Comuni gia’ ricompresi nel cratere del terremoto del 2009, si dispiega sul tenimento di Comuni interessati dagli eventi sismici del 24 agosto scorso”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication