AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Centrale a biomassa di Colonnella, il Tar annulla il provvedimento regionale per la costruzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025
Medicina generale: da oggi è possibile inviare le domande di ammissione al concorso della Regione

Sanità, svolta dalla Cassazione: va retribuito il tempo per indossare la divisa

10 Maggio 2025

Colonnella. Il Tar Abruzzo ha disposto l’annullamento del Provvedimento Unico Regionale rilasciato alla società Sagitta Immobiliare S.r.l. per la costruzione di una centrale a Biomassa di 6 mega a Colonnella. Ne dè notizia il sindaco, Leandro Pollastrelli. Il ricorso era stato presentato dal sindaco e da Nazzareno Vagnoni in qualità di assessore comunale e cittadino residente in contrada Vallecupa, la zona su cui sarebbe dovuta sorgere la centrale. “La sentenza riconosce in modo pieno centrale-a-biomasseed esaustivo le ragioni del Comune di Colonnella” dice soddisfatto Pollastrelli “Accoglie il ricorso 618/12 del Comune di Colonnella ed annulla l’impugnata autorizzazione”. Le motivazioni della sentenza sono di carattere tecnico-istruttorie. “La Regione Abruzzo nel rilascio dell’Autorizzazione Unica Regionale ha commesso una serie di errori di procedure, con ‘accellerazioni istruttorie’, dice la sentenza, che hanno portato praticamente al rilascio dell’ Autorizzazione Unica prima che tutti i pareri fossero stati acquisiti e prima che di fatto fosse conclusa la fase istruttoria con la conferenza dei servizi” spiega il sindaco. “La sentenza riconosce tutte le eccezioni fatte e chiude una vicenda nella quale il Comune ed il sindaco furono citati in una prima fase dalla Sagitta per un risarcimento danni di 40milioni di euro annullata dal Tar Abruzzo e dà ragione alla linea adottata dall’amministrazione comunale, che ha sempre sostenuto che gli atti pubblici andavano contestati non con le firme e le manifestazioni di piazza, ma nelle sedi opportune, in questo caso il ricorso al Tar Abruzzo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication