AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cavalcavia a rischio crollo sull’Asse Attrezzato a, perizia per decidere se procedere con la demolizione

Federico Falcone di Federico Falcone
3 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Sarà una perizia affidata dall’Arap, l’Agenzia regionale per le attività produttive, ad una società specializzata nelle verifiche strutturali, a stabilire nei prossimi 45 giorni, se il cavalcavia sull’Asse attrezzato Chieti Pescara all’altezza di Dragonara si deve abbattere, alla luce di tre perizie che parlano di rischio crollo, oppure no.

La decisione è stata presa oggi a Chieti durante un incontro convocato dal prefetto Antonio Corona al quale hanno preso parte il Consorzio Industriale Valpescara, ente in liquidazione proprietario del cavalcavia e rappresentato dal commissario Camillo D’Angelo, il Comune di Chieti rappresentato dal sindaco Umberto Di Primio e dall’assessore Emilia De Matteo, l’Arap con il presidente Giampiero Leombroni, rappresentanti del 118 e dei Vigili del Fuoco.

In arrivo 2 milioni di euro per gli alloggi studenteschi Adsu L’Aquila

In arrivo 2 milioni di euro per gli alloggi studenteschi Adsu L’Aquila

25 Agosto 2025
Cerimonia di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu a Roseto degli Abruzzi

Cerimonia di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu a Roseto degli Abruzzi

25 Agosto 2025

L’Arap, che ha a disposizione circa 140.000 euro, sosterrà le spese della perizia, quelle per l’eventuale abbattimento dell’infrastruttura, i lavori di messa in sicurezza del cavalcavia, per i quali c’è un progetto dell’Anas e che saranno eseguiti nell’attesa dell’esito della perizia.

E, sempre nel caso di demolizione, Arap sosterà le spese per realizzare un tracciato stradale alternativo che possa essere utilizzato dall’unica famiglia servita dal cavalcavia, chiuso al traffico automobilistico da sei anni e che viene utilizzato solo come passaggio pedonale.

Nel certificato di collaudo ed idoneità statica del cavalcavia risalente al 2012, il cui contenuto è stato reso noto nei giorni scorsi dalla parlamentare teatina del Movimento 5 stelle Daniela Torto, si legge che il cavalcavia non è collaudabile e non è staticamente idoneo. L’attenzione intorno al cavalcavia è tornata alta in seguito al crollo del ponte Morandi di Genova.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication