Abbiamo l'abitudine di lamentarci sui social, come se volessimo cambiare le cose a forza di scrivere al pc o sullo...
Nella nostra vita abbiamo delle responsabilità. Dobbiamo fare la nostra parte. A livello sociale e a livello personale. Pensiamo a...
Il vero dramma, con tutto il rispetto per i problemi dei Paesi occidentali, è la strategia della fame. E' comprensibile...
Il 21 agosto 2022 si celebreranno i 101 anni dalla nascita di Federico Zeri, uno dei più grandi storici dell’arte....
Fa riflettere la normalità con cui sono stati dimenticati e poi ritrovati in questi giorni con un riconteggio "amministrativo" 67...
Ti è mai capitato un amico insistente, invadente? Che idea ti siete fatta di lui? Ti è mai capitato di...
Eh sì, è proprio lei. Quella notte del 29 luglio scorso fu la Casellati a stralciare l’emendamento sul tribunale di...
La Chiesa, nonostante le guerre, le alluvioni, le pandemie e anche nonostante gli errori commessi, è ancora lì, salda nel...
Gli italiani sono un popolo forcaiolo o garantista? Difficile dirlo. Con il referendum sulla misura cautelare, gli italiani avevano la...
La nostra vita all'interno di questa società rischia di diventare un continuo rapporto di scambio, una compravendita permanente, un mercato...