Castelnuovo Vomano. Lo scorso anno il Trofeo Città di Castelnuovo Vomano ha festeggiato il suo ventennale. Un traguardo che ne fa un caposaldo del podismo abruzzese, una delle poche manifestazioni regionali inserite nel calendario nazionale Fidal. La gara, allestita dalla Podistica New Castle con il patrocinio del Comune di Castellalto, è considerata una classica sulla distanza dei 10 km, ormai sdoganata anche a livello internazionale con i propri campionati mondiali e continentali.
Nella lunga storia del Trofeo non mancano nomi di campioni che si sono legati a doppio filo all’evento, ad esempio Biniyam Senibeta Adugna che fra il 2016 e il 2023 ha colto un clamoroso pokerissimo di successi, scrivendo pagine storiche attraverso i suoi duelli con Francesco Raia, trionfatore nel 2022, mentre lo scorso anno la vittoria è andata a Stefano Massimi in 31’42”. Fra le donne due i nomi di spicco: l’ex azzurra Marcella Mancini, prima fra il 2016 e il 2019, e Francesca Calvauna, autrice di una doppietta negli ultimi due anni, abbastanza clamorosa soprattutto con il successo del 2024 quando, con 33’28”, ha colto la terza piazza assoluta.
Epicentro della corsa sarà Piazza della Chiesa, da dove verrà dato il via alle ore 9:30 per affrontare un percorso disegnato fra le strade cittadine e certificato Fidal, quindi abile per conseguire i primati personali.
Le iscrizioni andranno tassativamente effettuate entro la mezzanotte di giovedì 13 novembre, al costo di 10 euro. Le iscrizioni si effettuano sul portale www.digitalrace.it oppure su quelli dei circuiti dei quali la gara fa parte, Corrimaster e Criterium Piceni e Pretuzi.
A fine gara premiazioni in denaro per i primi 3 assoluti e i primi 3 italiani; premi anche per i primi 5 di ogni categoria e per le prime 5 società in base al numero di atleti classificati. Castelnuovo Vomano è già pronta per quello che ormai è un appuntamento che fa parte della tradizione locale, accogliendo anche tantissimi podisti (e, perché no, turisti…) da fuori regione.
Per informazioni: Asd Podistica New Castle, [email protected]



