AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Castel di Sangro: continua la stagione concertistica al Teatro Tosti con “I concerti per Mandolino”

Giada Salvati di Giada Salvati
17 Marzo 2023
A A
139
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Castel di Sangro. Secondo appuntamento della Camerata musicale sulmonese per la seconda stagione concertistica al Teatro Comunale “Paolo Francesco Tosti” realizzata dal Direttore Artistico della CMS, Gaetano Di Bacco, replicando la positiva e costruttiva collaborazione dello scorso anno con il Comune e la Pro Loco di Castel di Sangro. L’Ensemble Barocco “Benedetto Marcello”(composto da Gianfranco Lupidi e Luca Matani ai violini, Alessandro Culiani violoncello ed Ettore Maria del Romano clavicembalo) con Francesco Mammola mandolino solista, domenica 19 marzo alle ore 17.30, eseguono musiche di Mascitti, Vivaldi, Sammartini, Giuliano e Gaudioso.

 

Castel di Sangro capitale del tennis giovanile: al via la 26esima edizione della coppa Belardinelli

Castel di Sangro capitale del tennis giovanile: al via la 26esima edizione della coppa Belardinelli

9 Giugno 2025
Napoli campione d’Italia, Marsilio: Orgogliosi di ospitare il ritiro, a Castel di Sangro attesi 150mila tifosi

Napoli campione d’Italia, Marsilio: Orgogliosi di ospitare il ritiro, a Castel di Sangro attesi 150mila tifosi

24 Maggio 2025

L’Ensemble Barocco “Benedetto Marcello” è una formazione cameristica nata all’interno dell’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”. La sua costituzione trova origine nella comune volontà dei suoi componenti di riscoprire il vasto repertorio strumentale italiano del XVIII secolo, di raro ascolto e di rilevante interesse musicale, senza trascurare i più significativi compositori europei. Le proposte di ascolto sono il frutto di un lavoro di studio e di ricerca che ha portato l’Ensemble Barocco “Benedetto Marcello” al raggiungimento di una propria identità stilistica e musicale grazie anche al contatto con composizioni inedite eseguite per la prima volta in tempi moderni con grande interesse da parte della critica.

Particolare è l’attenzione che mostra verso la vasta produzione strumentale e vocale, sacra e profana, dei compositori abruzzesi del XVIII° secolo. L’esempio più tangibile è rappresentato dalla ricostruzione critica e dall’esecuzione delle “Sonate a tre” di Michele Mascitti incise su compact-disc per la casa discografica Nuova Era, con ottimi riscontri critici sulle più importanti riviste specialistiche nazionali (CD Classica, Suono, Musica, Il Giornale della Musica, Piano Time, Musicalia). Sulla rivista Amadeus si legge: ….l’Ensemble “Benedetto Marcello” esalta con grazia, eleganza e soprattutto finezza di tocco, l’originale ricerca stilistica di Mascitti.

Recentemente il gruppo ha inciso, per l’etichetta Bongiovanni, i Balletti a tre di Tomaso Albinoni. Ha tenuto numerosi concerti in Italia per le più prestigiose Società, e all’estero dove è stato invitato per concerti negli Stati Uniti, Germania, Belgio riportando sempre importanti riscontri critici e di pubblico.

Tags: castel di sangro
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication