AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cartoons on the Bay Winter Edition 2025 accende L’Aquila con la magia dell’animazione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Winter Edition di Cartoons on the Bay torna a L’Aquila dal 26 al 28 novembre con un programma ricchissimo presentato oggi in conferenza stampa all’Emiciclo alla presenza del Presidente Marco Marsilio e del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi.

Un’edizione che celebra l’immaginazione in tutte le sue forme, promossa da Rai e realizzata da Rai Com in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune dell’Aquila, con la nuova direzione artistica di Adriano Monti Buzzetti.

Comune di Pescara, pubblicato l’avviso per i contributi alle famiglie per il trasporto scolastico

Comune di Pescara, pubblicato l’avviso per i contributi alle famiglie per il trasporto scolastico

11 Novembre 2025
Screening Epatite C, prelievo gratuito e senza impegnativa: tutte le informazioni

Screening Epatite C, prelievo gratuito e senza impegnativa: tutte le informazioni

11 Novembre 2025

Tra gli appuntamenti più attesi, il laboratorio Roblox dedicato al game design e alla creatività digitale, il laboratorio stop-motion con il regista e animatore Stefano Bessoni, le masterclass con Fabrizio Vidale, voce tra le più amate del doppiaggio italiano, e la nuovissima parata finale che animerà il centro storico con cosplayer, mascotte e truccabimbi.

Dalle 9 del mattino di mercoledì 26 novembre, gli studenti abruzzesi saranno protagonisti di un’esperienza didattica immersiva nel mondo dell’animazione. Programmi e laboratori dedicati alle scuole primarie e secondarie offriranno l’opportunità di imparare dai professionisti del settore, giocando, scoprendo i mestieri del futuro e riflettendo su cittadinanza digitale, sostenibilità e creatività.

 

I giovani partecipanti festeggeranno i 50 anni dell’Ape Maia, scopriranno l’universo inclusivo di Lampadino e Caramella, conosceranno da vicino le professioni del doppiaggio, della regia d’animazione, della sceneggiatura, della musica e del sound design. Grande attesa per due appuntamenti speciali: il laboratorio Roblox, un viaggio nel mondo del game design e della creatività digitale, e il laboratorio stop-motion con il regista Stefano Bessoni, un’esperienza unica per entrare nel mondo dell’animazione.

 

Il programma pomeridiano, nella Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, sarà dedicato a famiglie, studenti universitari e appassionati di ogni età, con masterclass tenute da fuoriclasse del settore: Mercoledì 26 novembre, gli appuntamenti con l’animatore e regista Stefano Argentero (Animazione Stop Motion) e Fabrizio Vidale, una delle voci più amate del cinema e della Tv (Doppiaggio).

 

 

Giovedì 27 novembre sarà la volta dell’autore e sceneggiatore Andrea Fazzini (Sceneggiatura) e del regista d’animazione Alessandro Rak (Regia). Venerdì 28 novembre sono in calendario gli incontri con il compositore e sound designer di videogiochi Carlo Tuzza e con il principale regista e animatore di stop motion italiano Stefano Bessoni. Ogni giorno, dalle 15 alle 17, spazio anche alle Roblox Jam Session con Luca Patrizi nella sala Summa: un laboratorio interattivo per liberare fantasia e competenze digitali. La Navata del Palazzo dell’Emiciclo ospiterà una mostra dedicata a Tony Wolf (Antonio Lupatelli), illustratore amatissimo da generazioni di bambini. Il percorso espositivo ripercorre la sua lunga carriera: dalle Storie del Bosco ai libri giganti, dai tarocchi alle illustrazioni in stile orientale, fino ai lavori più recenti e inediti.

 

A chiudere la manifestazione, venerdì 28 novembre alle ore 15, la coloratissima Parata dei Cosplayer e delle Mascotte: un grande evento che partirà da Piazza Duomo per raggiungere il Palazzo dell’Emiciclo, dove si terrà un pomeriggio di festa con truccabimbi e attività per famiglie. Un momento di allegria e partecipazione per concludere allegramente tre intense giornate all’insegna della fantasia e della creatività condivisa. Il poster ufficiale di “Cartoons on the Bay – Winter Edition 2025” è firmato dall’artista abruzzese Carmine Di Giandomenico, in omaggio alla forza creativa del territorio.

 

 

In occasione di Cartoons on the Bay – Winter Edition 2025, RaiPlay presenta un’offerta esclusiva disponibile su raiplay.it/cartoonsonthebay-winter. Tra i titoli dedicati ai mestieri del cinema e dell’animazione, spazio alla stopmotion con la serie “Piccolissimi” e il cortometraggio d’arte “Pierino e il lupo – Peter and The Wolf”. Il tema della sostenibilità è rappresentato da “Yaya e Lennie – The Walking Liberty” di Alessandro Rak e da “L’Ape Maia 3D”. RaiPlay dedica un focus ai diritti dei bambini con “Dounia – Il grande paese bianco”, in anteprima esclusiva sulla piattaforma nei giorni del Festival, e all’inclusione, raccontata attraverso una raccolta di titoli per i più piccoli, da “Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa” a “Il cercasuoni”.

 

 

«Abbiamo voluto imprimere all’appuntamento aquilano 2025 di Cartoons on the Bay una sempre più marcata connotazione didattica ed educativa, cercando di esaltare il grande potenziale della creatività digitale quale veicolo di inclusione sociale, di apprendimento, di stimolo alla curiosità per studenti e famiglie – afferma il direttore artistico di Cartoons On The Bay Adriano Monti Buzzetti – Un obiettivo che abbiamo cercato di perseguire mediante un programma incentrato sulle persone prima ancora che sui prodotti.

 

 

 

Designer, doppiatori, animatori, sceneggiatori, registi, storyboarder: dalla ‘fabbrica dei sogni’ italiana, abbiamo radunato Talent di fama internazionale, vere e proprie eccellenze nel settore dell’animazione, dell’audiovisivo e del videogioco, che interagendo col pubblico racconteranno in modo fresco, divertente ed empatico la quotidianità dei loro mestieri. Unita all’immancabile componente di spettacolo e intrattenimento l’unione delle loro esperienze comporrà, ci auguriamo, un appassionante racconto corale dell’immaginario contemporaneo per i più giovani».

 

 

«Con Cartoons on the Bay L’Aquila e l’Abruzzo tornano a essere protagonisti sulla scena culturale internazionale, confermandosi luoghi di creatività, innovazione e talento – dichiara il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio – Questo evento rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri giovani di incontrare i grandi maestri dell’animazione e del digitale, e per il territorio di mostrare la propria capacità di ospitare manifestazioni di altissimo livello, capaci di unire formazione, arte e intrattenimento».
«In ogni sua edizione Cartoons on the Bay porta nella nostra regione talenti, idee e pubblico da tutto il Paese, rafforzando la capacità del nostro territorio di coniugare cultura, creatività e innovazione – afferma l’assessore alla Cultura della Regione Abruzzo Roberto Santangelo – e attraverso workshop, proiezioni, incontri, questo festival ci permette di parlare alle giovani generazioni con un linguaggio contemporaneo, stimolare la curiosità e formare nuovi spettatori e creativi. Ringrazio il Comune dell’Aquila per la collaborazione, e tutti coloro che rendono possibile questo momento. Insieme possiamo fare dell’Abruzzo non solo una tappa di passaggio, ma una vera “vetrina” dell’animazione italiana e internazionale, capace di attrarre cultura, pubblico e investimenti».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication