AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Carpe Diem apre la quinta pizzeria a Roseto degli Abruzzi e progetta la sesta.

L'apertura sul litorale teramano è il quinto approdo del progetto Carpe Diem dell'imprenditore della pizza Emilio Brighigna.

Luana Di Lorito di Luana Di Lorito
22 Settembre 2023
A A
278
condivisioni
2.1k
letture
FacebookWhatsapp

Carpe Diem, il noto marchio abruzzese di pizzerie napoletane, ha aggiunto un nuovo gioiello alla sua corona culinaria con l’apertura della sua quinta pizzeria, situata in una delle località più amate del litorale teramano, Roseto degli Abruzzi. L’inaugurazione ufficiale si è svolta venerdì 15 Settembre, a tagliare il nastro era presente anche il vice sindaco di Roseto, Angelo Marcone.

Emilio Brighigna, il pizzaiolo-imprenditore che sta dietro al successo di Carpe Diem, ha dato il via all’inaugurazione con grande entusiasmo insieme al suo team. Questo nuovo locale segna una tappa importante nella crescita della catena, che continua a sfidare le aspettative e sta già pianificando l’apertura della sesta pizzeria nel cuore di Teramo.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025
Università, Adsu L’Aquila: borse di studio 2022-23 erogate in tempi rapidissimi

Salone Internazionale del Libro: il programma di domani allo stand Abruzzo

14 Maggio 2025

Dopo aver conquistato il palato degli abruzzesi con pizzerie a Montesilvano, Villa Raspa di Spoltore, L’Aquila e Chieti Scalo, Carpe Diem ha ora fatto il suo ingresso a Roseto degli Abruzzi, una destinazione turistica molto popolare nella nostra regione. Il locale si trova sulla riviera, tra Via Nazario Sauro e Via Thaulero, e offre un ambiente accogliente con un centinaio di posti a sedere interni e 30-40 posti esterni, grazie agli igloo riscaldati, che possono ospitare altri 80 clienti durante l’estate. Attualmente, il locale impiega otto persone, contribuendo così alla creazione di posti di lavoro nella comunità locale.

Emilio Brighigna e il socio, per la pizzeria di Roseto, Alfonso

La pizzeria si snoda attraverso due piani e un dehor. All’interno colori, atmosfera e spazi aperti sembrano disegnati per le affollate serate in buona compagnia, senza tradire alcuna stagionalità.

Il marchio Carpe Diem è noto per la sua attenzione alla qualità del prodotto, alla professionalità e al servizio impeccabile. Due Spicchi Gambero Rosso e in classifica tra le “50 Top Pizza“, Emilio Brighigna, campano classe ’91 e in Abruzzo da molti anni, è tra i migliori interpreti della pizza napoletana in Italia. Utilizza impasti ad alta idratazione, alveolati e ad alta digeribilità fatti con un blend di diverse farine per ottenere il caratteristico cornicione napoletano croccante.

Per la serata inaugurale della pizzeria di Roseto degli Abruzzi, Emilio ha proposto in degustazione alla stampa alcune delle sue classiche pizze.

La selezione delle materie prime per la farcitura è altrettanto importante, ed Emilio le cura personalmente, visitando i produttori locali, inclusi alcuni Presidi Slow Food utilizzati sulle pizze. Inoltre, il menu offre una vasta selezione di birre e vini accuratamente proposti.

Emilio Brighigna ha condiviso la soddisfazione per questa nuova apertura: “Sono molto felice di aver raggiunto questo ennesimo traguardo. Roseto è una città molto movimentata e turistica, e sono convinto che lavoreremo bene. Ringrazio tutto il mio staff perché senza di loro non potrei fare nulla, siamo un gruppo coeso e motivato. Qui a Roseto ci sarà il mio socio Alfonso ad accogliere gli ospiti.”

La modernissima scala a chiocciola di collegamento tra i due piani.

Giovani, intraprendenti e ben affiatati: Emilio Brighigna cura molto il proprio team incoraggiando formazione e inclinazioni dei suoi collaboratori. Come fa ad esempio con il teatino Giandomenico Palmieri, giovanissimo responsabile di sala formato all’Alberghiero di Pescara e già con diverse esperienze internazionali alle spalle. È a lui che Emilio si è affidato per l’avviamento della pizzeria Carpe Diem di Chieti Scalo e oggi ha il compito di duplicare le buone pratiche portando la sua esperienza anche a Roseto.

Giovani, intraprendenti e ben affiatati: Emilio Brighigna cura il proprio team incoraggiando formazione e inclinazioni dei suoi collaboratori.

Carpe Diem “Diversamente Pizza” nasce nel 2012 da un’idea di Emilio Brighigna e della moglie e socia Angelica De Berardinis.

Per la coppia è già tempo di guardare oltre, tra non molto aprirà il sesto locale a Teramo e tempo ce n’è per meditare anche su escursioni internazionali…

Tags: 50 top pizzaabruzzocarpe diemdue spicchiemilio brighignagambero rossopizza napoletanapizzeria
Share111Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication