AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Carnevale a 4 zampe, il partito animalista diffida il sindaco e l’università toglie il patrocinio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Febbraio 2024
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

“La prevenzione non va in vacanza” fa tappa a Giulianova: visite oculistiche gratuite

2 Luglio 2025
Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

Stazione di Giulianova: al via la fase conclusiva dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche

13 Giugno 2025
Giulianova. In riferimento alla manifestazione del 4 febbraio che prevede la sfilata di cani in maschera, denominata “Carnevale a 4 zampe” nel contesto del carnevale giuliese, tenuto conto dell’inevitabile e gratuita sofferenza e stress a cui saranno sottoposti tutti gli animali costretti a sfilare tra il frastuono della musica e dei rumori della manifestazione, in condizioni incompatibili con la loro natura etologica, in data odierna è stato diffidato il sindaco di Giulianova ad annullare tale evento in quanto configurerebbe il reato di maltrattamento animali.
“Non soltanto la Legge regionale 47/2013 e gli articoli 544 e 727 del codice penale tutelano i nostri amici a quattro zampe ma è la nostra Costituzione che ce lo chiede con la recente modifica costituzionale per cui la Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali. Di fatto sancisce il riconoscimento da parte del legislatore costituzionale del valore fondamentale del bene ambiente inclusi gli animali, esplicitandone il carattere di bene costituzionalmente protetto.
 – dichiara il presidente del Partito Animalista Europeo, Stefano Fuccelli – Di altrettanto interesse anche il principio più volte ribadito dai giudici di legittimità che tende a prendere in considerazione anche il requisito della sofferenza psichica, gli animali si considerano oramai come esseri viventi suscettibili di tutela diretta e non mediata quali oggetto del sentimento degli esseri umani nutrito verso di loro. La giurisprudenza ha chiarito che per integrare il reato di maltrattamento animali non occorrono lesioni fisiche, essendo sufficiente anche la sola sofferenza, perché la norma mira a tutelarli in qualità esseri viventi in grado di percepire dolore, anche nel caso di lesioni di tipo ambientale e comportamentale, così come sembra possa verificarsi con la sfilata dei cani mascherati carnevalescamente.” – conclude Fuccelli – Pubblichiamo la risposta del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli studi di Teramo, da noi interessati in merito all’evento contestato,  a firma del Direttore Prof. Lucio Petrizzi, dove confermano di avere già disposto il diniego della concessione del patrocinio per l’evento relativo al Carnevale di Giulianova che si svolgerà il prossimo 4 febbraio.”
Tags: carnevalegiulianova
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication