Sulmona. Hanno aspettato che in piazza non vi fosse nessuno e di prima mattina hanno aperto il recinto e sono andati in giro per il centro storico di Sulmona. Protagonisti della vicenda sono ‘Carmela’, ‘Gina’ e ‘Teresa’, i tre asini che in questi giorni stazionano a piazza Garibaldi in occasione della manifestazione “PerLa Majella”, organizzata dal Parco nazionale della Maiella. Alcuni passanti vedendoli in libertà e temendo che potessero fare danni, hanno avvisato subito la polizia. La manifestazione n esposizioni i trella quale sono stati esposti i tre asini ha riscosso un successo di pubblico nelle prime due serate. Con stile e originalità il Parco nazionale della Majella, promotore dell’evento alla sua seconda edizione, si è raccontato in maniera accattivante e innovativa nel gremito centro storico di Sulmona, mettendo in mostra le tradizioni, la cultura, la storia, le peculiarità dei 39 comuni che ne fanno parte. Plauso ed entusiasmo tra i tantissimi visitatori e turisti che hanno seguito l’itinerario negli angoli e piazze più suggestivi della città, visitando cortili e terrazze dei palazzi gentilizi, assistendo a concerti e musica folkloristica, tra mostre fotografiche, estemporanee, laboratori, assaggiando i prodotti tipici della montagna, degustando i menù dei diversi ristoranti nell’area ristoro in piazza XX Settembre. Passando dallo sport in piazza Garibaldi, con pareti per l’arrampicata e percorsi di gimcane con la bike per i bambini, alla natura in vetrina con tutte le sue bellezze. E ancora botteghe di artigiani, mestieri di ieri e di oggi, scalpellini della pietra bianca della Majella, iniziative culturali, proiezioni video. La Montagna Madre protagonista con tutte le sue sfaccettature e caratteristiche in una manifestazione curata in ogni particolare, anche decorativo. Cinque artisti madonnari hanno realizzato vere e proprie opere d’arte sul plateatico di piazza Garibaldi incentrate sul tema della flora e fauna del Parco della Majella. Entusiasmo e partecipazione per la Mongolfiera allestita in piazza Garibaldi, che tornerà anche questa sera fino a mezzanotte per la gioia di grandi e piccini per vedere dall’alto la città. Tra le tante iniziative in programma, dalle 19 a palazzo Mazara nella sala convegni sarà presentato il volume “la cucina della Majella” di Biancatelli e Primavera, mentre sulla terrazza si svolgerà una rappresentazione teatrale su “Celestino V”.