AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cardiologia interventistica: studio Emodinamica di Chieti pubblicato dalle riviste Tcdmd e Circulation

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
16 Dicembre 2020
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Uno studio internazionale, denominato ”Tritavi”, coordinato dal centro di Emodinamica dell’ospedale di Chieti, relativo all’impatto negativo, in termini di mortalità, della trasfusione nei pazienti sottoposti a ”Tavi”, ovvero l’impianto transcatetere di valvola aortica, è stato pubblicato dalla rivista americana ”Tcdmd”, ritenuta la ”bibbia” a livello internazionale in materia di cardiologia interventistica, e dalla prestigiosa rivista ”Circulation”.

Lo studio ha riguardo il trattamento degli anziani affetti da stenosi della valvola aortica che può essere eseguito, impiantando una protesi biologica a paziente sveglio, con la ”Tavi” ovvero un intervento percutaneo con il quale non è necessario aprire il torace e arrestare il cuore. Trattandosi di pazienti estremamente fragili, spesso anemici, con varie malattie, la ”Tavi”, seppure meno invasiva della cardiochirurgia, può esporli a importanti perdite di sangue, in quanto vengono introdotti nelle arterie femorali cateteri grandi, da 6 millimetri, circa il triplo del calibro dei cateteri usati normalmente per trattare le coronarie. In questi casi le perdite di sangue sono possibili e le trasfusioni di sangue sono spesso ritenute utili.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Dai dati dello studio multicenrtico ”Tritavi” emerge chiaramente che la trasfusione è indispensabile in situazioni di emergenza, con emorragia acuta, ma raddoppia il rischio di mortalità e di insufficienza renale quando è eseguita in pazienti con anemia cronica, che magari hanno piccoli sanguinamenti. Lo studio ”Tritavi” si è svolto tra Italia, Spagna e Stati Uniti ed è stato coordinato dall’ospedale ”SS. Annunziata” di Chieti: i medici Marco Zimarino, principale investigatore dello studio, e Nicola Maddestra, responsabile dell’Emodinamica, sono stati intervistati dalle più importanti riviste di settore nordamericane, come Tcmtd e Medscape per commentare i risultati del loro studio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication