AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cardinale Bassetti: le famiglie hanno sostenuto il Paese in tempo di pandemia

Francesca Lelli di Francesca Lelli
11 Settembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Giunti nei 20 Santuari mariani coinvolti nell’iniziativa, affidate le preoccupazioni, le paure, le speranze e i propositi delle famiglie italiane, che nel tempo durissimo della pandemia hanno testimoniato la bellezza dell’amore e il coraggio di andare avanti. Pur in mezzo alle fatiche e al dolore, hanno continuato a sostenere il Paese, scoprendosi capaci di nuove forme di prossimità e di solidarietà. Hanno cioè sperimentato, proprio come recita il titolo che avete dato a questa iniziativa, ‘nella comunione…la gioia’”, questo quanto ha dichiarato il cardinale Gualtiero Bassetti nel Messaggio al 14/o Pellegrinaggio nazionale delle Famiglie per la Famiglia.

Prima ondata di calore dell’anno, weekend “da luglio”, a Bolzano la notte più calda da 1956

Abruzzo nella morsa del caldo e dell’afa, sfiorati i 40 gradi

21 Luglio 2025
A14 Bologna-Taranto, chiusa per una notte l’entrata della stazione di Termoli

Autostrada A14, chiusa per una notte l’entrata della stazione Pescara sud

21 Luglio 2025

Il presidente della Cei si unisce inoltre “con gioia” ai partecipanti al 14/o Pellegrinaggio promosso dal Rinnovamento nello Spirito, dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della Cei e dal
Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, che coinvolge 19 santuari mariani in altrettante regioni d’Italia e uno in Svizzera, definendolo “una bella tradizione che si rinnova nel segno della preghiera e della condivisione”. E sulla “vera gioia che si sperimenta nella famiglia”, dopo aver citato papa Francesco, Bassetti sottolinea che “è questa gioia che spinge a uscire dalle case, ad attraversare le strade delle città, a mettersi in cammino per annunciare il Vangelo e dare concreta testimonianza della presenza viva e vivificante della famiglia”.

“Questo procedere insieme – adulti, anziani e giovani -, rispettando ciascuno i tempi dell’altro e supportandosi a vicenda, è manifestazione concreta del cammino sinodale delle Chiese in Italia, ma è anche un segno dirompente per una società che tende a lasciare indietro chi ha difficoltà e si muove più lentamente; che si spende più per le libertà e i diritti individuali che per il bene comune; che esalta chi è più forte e ha più successo”, osserva il porporato. E rivolgendosi infine alle famiglie, il presidente della Cei le esorta a continuare “ad essere ‘segno di contraddizione’ per il mondo di oggi”. “Non abbiate paura” dichiara in conclusione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication