AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Carcere di Teramo al collasso: sovraffollamento record e personale allo stremo. L’Osapp lancia un appello

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
22 Luglio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La situazione all’interno della casa circondariale di Teramo raggiunge livelli sempre più critici. I numeri parlano chiaro: il tasso di sovraffollamento è passato dal 167% di febbraio (428 detenuti) all’attuale 182% (465 detenuti), a fronte di una capienza regolamentare di appena 255 posti. Teramo si colloca così tra gli istituti penitenziari più sovraffollati d’Italia.

A denunciarlo è la segreteria regionale dell’OSAPP (Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria), che torna a chiedere con forza l’intervento immediato delle istituzioni locali e nazionali.

Porto canale, Costantini accusa Masci: “Protesta con la marineria ma senza fascia tricolore”

Porto canale, Costantini accusa Masci: “Protesta con la marineria ma senza fascia tricolore”

22 Luglio 2025
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe: nuova campagna con Myrta Merlino testimonial

La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe: nuova campagna con Myrta Merlino testimonial

22 Luglio 2025

Già durante il consiglio comunale straordinario dello scorso febbraio, al quale avevano preso parte senatori, onorevoli, consiglieri regionali e rappresentanti della politica locale, erano state sollevate gravi preoccupazioni. Tuttavia, secondo l’Osapp, “nulla è cambiato, anzi, la situazione è addirittura peggiorata”.

Sul fronte del personale la situazione è altrettanto drammatica. Nonostante sulla carta risultino in servizio 150 agenti su una pianta organica che ne prevederebbe oltre 220, gli eventi critici recenti hanno ridotto il numero delle unità realmente operative, portando la carenza effettiva al 40%.

Una condizione definita “insostenibile” dai sindacati, che denunciano aggressioni quasi quotidiane nei confronti degli agenti. “L’ultima è avvenuta proprio ieri”, si legge nella nota, “ma ormai non fa più notizia, tanto è diventata frequente”.

A peggiorare il quadro, anche il blocco del pagamento degli straordinari, che rischia di lasciare senza compenso centinaia di ore lavorate oltre l’orario ordinario. Secondo l’Osapp, ogni agente a Teramo è costretto a svolgere in media oltre 40 ore mensili di straordinario. “Se non arriveranno fondi aggiuntivi, queste ore non verranno retribuite”, avverte il sindacato.

Tra le proposte avanzate, la possibilità di trasferire parte dei detenuti, che per il 90% non sono residenti nel territorio, in istituti meno affollati, magari più vicini alla loro zona di provenienza. Ma soprattutto si chiede un rafforzamento immediato dell’organico, approfittando anche dell’imminente assegnazione del nuovo personale in uscita dai corsi di formazione.

Non solo agenti: la segreteria Osapp richiama l’attenzione anche sulla necessità di potenziare le figure educative, amministrative, sanitarie e infermieristiche, fondamentali per il funzionamento dell’istituto.

“Chiediamo un’intercessione forte e concreta da parte di tutte le figure istituzionali del territorio” afferma l’Osapp, “affinché la problematica carcere non sia dimenticata e si pretenda dalle autorità competenti una risposta chiara, efficace e tempestiva.”

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication