AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
3 Ottobre 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Cappadocia. Appennino Ecosistema ha presentato questa mattina al Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo formali osservazioni nell’ambito della procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale relativa a due diversi progetti di taglio delle imponenti faggete ad alto fusto dei Comuni di Cappadocia (50 ettari) e Pereto (30 ettari).

In entrambi i casi si tratta di vaste faggete, protette dalla Direttiva Habitat dell’Unione Europea come habitat prioritari (9210* Faggete degli Appennini con Taxus e Ilex), che caratterizzano il 40% della superficie dell’estesissima ZSC/ZPS IT7110207 “Monti Simbruini”.

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

7 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025

Appennino Ecosistema contesta la palese falsità dei relativi Studi di Valutazione di Incidenza Ambientale, che negano la presenza stessa dell’habitat di faggeta tutelato come prioritario a livello europeo. Nelle osservazioni, l’associazione rileva la non conformità degli studi alle Linee guida nazionali e regionali, essendo privi quasi totalmente dei contenuti obbligatori. In particolare, mancano analisi di dettaglio su flora, fauna e habitat; nonostante ciò, viene comunque rilevato un “potenziale disturbo” alla fauna e alla vegetazione di interesse unionale, concludendo sorprendentemente che l’intervento non incide negativamente sulle aree della Rete Natura 2000.

Va ricordato che, nel caso di interventi con incidenza anche minima e potenzialmente negativa sullo stato di conservazione di habitat o specie “prioritari” della Direttiva UE Habitat, l’autorizzazione può essere concessa solo per “considerazioni connesse alla salute dell’uomo e alla sicurezza pubblica” o, previo parere obbligatorio e vincolante della Commissione Europea, per “altri motivi imperativi di rilevante interesse pubblico”. Condizioni che, secondo l’associazione, non ricorrono nei progetti presentati.

Entrambi i progetti di taglio vengono spacciati dai Comuni proponenti come “cure selvicolturali”, presentate come funzionali al miglioramento delle condizioni strutturali e vegetative del bosco, senza considerare che ogni utilizzazione boschiva comporta inevitabilmente un’alterazione della composizione, della struttura e delle funzioni dell’ecosistema forestale, con gravi danni alla vegetazione erbacea, arbustiva e al prezioso biota del suolo.

Appennino Ecosistema invita quindi il Dirigente del Servizio Foreste e Parchi della Regione Abruzzo a non autorizzare i progetti e a denunciare i redattori degli studi per falso ideologico in atto pubblico (art. 483 del Codice penale). Qualora i progetti fossero comunque illegittimamente autorizzati e realizzati, l’associazione annuncia il ricorso all’Autorità giudiziaria per chiedere di procedere contro le imprese boschive per i reati previsti dagli artt. 733-bis, 727-bis e 452-quinquies del Codice penale, oltre che contro i Sindaci dei due Comuni e i rappresentanti della Regione Abruzzo per favoreggiamento reale (art. 379 c.p.), per aver favorito e reso possibili condotte che mettono a rischio habitat e specie protette di interesse comunitario.

Tags: abruzzo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication