AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cantina e progetti nuovi per Cascina del Colle di Villamagna, alla terza generazione di vignaioli.

Sabato 27 Maggio la famiglia D'Onofrio ha festeggiato l'apertura del nuovo sito produttivo con una mini verticale di Montepulciano d'Abruzzo Mammut.

Luana Di Lorito di Luana Di Lorito
28 Maggio 2023
A A
Il taglio del nastro per l'apertura ufficiale della nuova cantina

Il taglio del nastro per l'apertura ufficiale della nuova cantina

189
condivisioni
1.5k
letture
FacebookWhatsapp

Nella cantina Cascina del Colle di Villamagna, Nazario, Alessio e Gianluca D’Onofrio, con famiglie e collaboratori, si muovono insieme come delle note su un pentagramma. Qui, la musica è una melodia rodata da tre generazioni di passione per il vino e solidificatasi sempre di più nell’ultimo decennio. Forse è per questo che li vedi sempre sorridenti e cordiali, anche sotto la pressione di un evento che richiamerà dapprima solo ospiti e addetti ai lavori, poi un gran numero di enoturisti in giro per l’Abruzzo in occasione delle Cantine Aperte 2023.

A due anni dalla riacquisizione dei locali attigui vecchia cantina, Sabato 27 Maggio è stato inaugurato il nuovo sito produttivo, che nasce sulla preesistente cantina in Pian di Mare, un tempo proprietà condivisa delle famiglie D’Onofrio e Maccarone.

Presentato a Villamagna il primo studio di Zonazione del Villamagna DOC

Presentato a Villamagna il primo studio di Zonazione del Villamagna DOC

18 Marzo 2025
Concluso “Terre Sonanti – Il Mammut”: arte e sinergie nei comuni del cratere

Concluso “Terre Sonanti – Il Mammut”: arte e sinergie nei comuni del cratere

10 Gennaio 2025

La nuova cantina consta di circa 1700 metri quadrati dedicati interamente alla filiera produttiva: l’area esterna con il piazzale per le movimentazioni dei mezzi, le tramogge per il conferimento dell’uva, la pigia-diraspatura, poi all’interno la trasformazione, la produzione, l’area affinamento con 33 cisterne in cemento e 52 vasche di acciaio inox ed infine la linea d’imbottigliamento dei vini a marchio Cascina del Colle e Nazario Winery 1971, con una capacità di oltre 3500 bottiglie/ora e lo stoccaggio.

In occasione dell’inaugurazione delle nuova cantina, Cascina del Colle ha organizzato un incontro a tema ‘Le radici’
La degustazione di tre annate di Montepulciano d’Abruzzo Mammut: 2008, 2015 e 2019
Relatori e pubblico all’incontro precedente l’inaugurazione
Tra il pubblico autorità, giornalisti e personalità del mondo del vino
A guidare la degustazione, l’enolog Vittorio Festa e la consigliera nazionale Ais Manuela Cornelii
Nazario D’Onofrio scopre una targa a ricordo della prima posa
I fondatori, progettista e costruttore della cantina originaria insieme ai figli di Nazario, Gianluca e Alessio D’Onofrio
Il taglio del nastro per l’apertura ufficiale della nuova cantina
Una vista dall’alto dell’area imbottigliamento
Aperitivo conclusivo
Un momento dell’aperitivo organizzato per salutare gli ospiti e dare inizio alla due giorni di Cantine Aperte 2023

La capacità totale delle vasche di cemento è di circa 10.000 hl, mentre le cisterne in acciaio superano i 3.000 hl.

L’inaugurazione della nuova cantina è stata preceduta da un incontro-degustazione interamente dedicato alle origini di Cascina del Colle. Una mini verticale del Montepulciano d’Abruzzo Doc Mammut nelle annate 2008, 2015 e 2019 è stata l’occasione per parlare di un evento speciale che accadde nel 1966 dove poi è sorta la cantina. Stiamo parlando del ritrovamento di un reperto eccezionale, una zanna integra di mammut preistorico risalente ad oltre 10.000 anni fa e rinvenuta durante lo sbancamento dell’area. Ad accorgersi del prezioso vestigio fu il giovane cardiologo Piero Marulli, che sabato ha ricordato agli ospiti, con la passione e la competenza che lo hanno sempre contraddistinto, le circostanze in cui fu ritrovata e il clamore che fece a suo tempo.

La zanna al momento della scoperta
Un momento del delicato recupero
Operai al lavoro per non frantumare il reperto

La zanna di elephas meridionalis in ottimo stato di conservazione era lunga oltre 2 metri e pesava oltre 100 chili. Dopo essere stata messa in salvo e tenuta nel museo di Chieti, fu in seguito trasferita, per mancanza di risorse economiche e di luoghi idonei per la conservazione nella regione, e affidata al Museo di Paleontologia di Napoli, dove si trova ancora oggi.

A quell’evento è stato dedicato il Montepulciano d’Abruzzo Mammut, che dell’antico pachiderma ricorda la possenza e il vigore. La verticale è stata magistralmente condotta dall’enologo Vittorio Festa e dalla docente Ais Manuela Cornelii, entrambi particolarmente ispirati ed in gran forma, esattamente come l’annata 2008, che nonostante il colore meno vivo ha regalato emozioni intense e suggestioni gusto olfattive di grande rilievo.

L’annata 2015, universalmente considerata una delle migliori annate enologiche degli ultimi 20-25 anni, è nella sua fase migliore. La tipicità del vitigno si esprime appieno e regala profumi intensi di frutta e tannini ben vivi ma morbidi al palato.

In ultimo, il millesimo 2019 attualmente in commercio, l’unico della batteria che oltre all’acciaio registra un passaggio in vasca di cemento. È il giovane che deve ancora comporsi ma si fa già conoscere per le sue qualità. Con la sua giovane tipicità ha appena riportato a casa la Medaglia d’Argento conquistata al Concours Mondial de Bruxelles.

Cascina del Colle, grazie ai suoi 22 ettari di vigneti di proprietà, produce 450.000 bottiglie distribuite in Italia e all’estero e dà stabilmente lavoro a 15 persone, oltre agli stagionali. Alessio e Gianluca D’Onofrio sono rispettivamente l’amministratore e l’enologo, mentre l’azienda è diretta da Nazario e la moglie Tiziana.

Cascina del Colle è anche una delle sette aziende che producono vino a denominazione Villamagna DOC e ha aderito all’associazione Generazioni di Villamagna DOC che si è data dei limiti ancor più restrittivi nella sua produzione.

Tags: Alessio D'Onofrioelephas meridionalisGianluca D'OnofrioMammutmanuela corneliimontepuliciano d'abruzzoNazario D'OnofrioPiero Marullivillamagnavillamagna docvino d'Abruzzovittorio festa
Share76Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication